Lifestyle

Micro-mobilità e stile con Ducati

In collaborazione con MT Distribution, il brand di moto per eccellenza lancia una linea di veicoli a due ruote green: monopattini e bici elettriche dal design genderless
bmx vehicle bicycle transportation bike

Quello degli spostamenti urbani è un tema particolarmente attuale e il trasporto sostenibile rappresenta il futuro della nostra vita post COVID-19. Ducati, dopo essere il marchio di riferimento per il mondo delle due ruote, non ha pensato di lasciare la moto per la bici, ma piuttosto di aprirsi alla mobiltà elettrica. La nuova gamma, in partnership con MT Distribution, sarà composta da quattro monopattini elettrici e tre e-bike pieghevoli a marchio Ducati, Ducati Corse e Scrambler®. Pensata per coloro che vogliono muoversi in città con stile e originalità, l’intera linea sarà disponibile per l’acquisto nel corso del 2020 a partire da giugno, anche per chi vorrà usufruire del bonus compreso nel Decreto Rilancio. La mobilità sostenibile, e quindi la micromobilità, per i veicoli elettrici a due ruote, bici a pedalata assistita e monopattini, è incentivata infatti da un buono fino a 500 euro sull’acquisto. I primi prodotti, ovvero i due monopattini Cross-E e Pro II potranno quindi essere acquistati usufruendo di questi incentivi, così come l'e-bike pieghevole SCR-E Scrambler. Una bici dall'assetto sportivo, che non è solo la classica mini-bici pieghevole, ma più robusta e dall'ottima tenuta in strada. Se associamo Ducati alla potenza della motocicletta, qui si può pensare che la stessa cura della Maison della Moto è applicata al mondo bici e monopattino.

Durante lo sviluppo dei prodotti particolare attenzione è stata posta allo stile di questi piccoli capolavori elettrici, curato dal Centro Stile Ducati, che ha collaborato anche con Italdesign per quanto riguarda le e-bike pieghevoli. Il risultato è una collezione innovativa, dal design accattivante, completamente genderless e prestazioni eco-friendly.

ducati-lofficielitalia.jpg
ducati2-lofficielitalia.jpg
e-bike-ducati-lofficielitalia.png
i monopattini elettrici Cross E-Scrambler, Pro II e la e-bike SCR-E Scrambler Ducati
e-bike.jpeg

Quali sono i pro e contro di un mezzo elettrico?

  • mantenersi in forma (34%)
  • tutela dell’ambiente (30%)
  • risparmio (30%)
  • il rendere più agevole l’utilizzo della bici stessa (22%)
  • il desiderio di evitare il traffico (20%)
  • non c'è un'assicurazione da pagare
  • si ricaricano le batterie nella spina di casa

Tra gli ostacoli all’acquisto di un monopattino e una e-bike:

  • il prezzo (34%)
  • la lunghezza del percorso casa-lavoro (31%)
  • il timore di arrivare al lavoro sudati (25%)
  • l’assenza di piste ciclabili (18%).

Articoli consigliati