Lifestyle

Flofferz Issue 2

Ogni numero di Flofferz è dedicato ad un importante progetto di beneficenza, al quale vengono affiancate altre pregnanti questioni di attualità.
human face person hair smile

La definizione più adatta per riferirsi a Flofferz Magazine, difficilmente potrà essere delineata entro confini marcati, essendo sì una rivista, che però con un audace approccio trasversale, affronta tematiche umane, nel senso più lato e alto possibile. L'arte e la moda diventano strumento e messaggio allo stesso tempo, consentendo di impattare sulla coscienza dei lettori con temi crudi, reali e avvilenti. L'impegno è quindi inusuale, ma poderoso, sostenuto dalla fondatrice del magazine Ramata Coulibaly, cha da ex modella, ha potuto rendersi conto della diversificazione della vita nei più distanti angoli del mondo e seppur al sicuro sul fortunato pulpito di osservatrice, ha deciso di scenderne, per stimolare al cambiamento. 

Ogni numero di Flofferz è dedicato ad un importante progetto di beneficenza, al quale vengono affiancate altre pregnanti questioni di attualità. Questo Issue 2 supporta SMUG, Sexual Minorities Uganda, che aiuta la vessata comunità LGBQT+ del Paese africano, nel quale l'omosessualità è fuorilegge. Il magazine quindi offre toccanti e spesso provocatorie testimonianze, che si traducono in preziose collaborazioni, come quella con il poeta iraniano Payam Feili, torturato nel suo Paese a causa del suo orientamento sessuale. 

La cover story è un ulteriore inno a difesa dell'umanità, grazie alla protagonista, l'attrice e artista Teyana Taylor, che con una lettera senza filtri dedicata alla figlioletta, esorta alla consapevolezza del proprio valore e di quello intrisenco della persona, che prescinde da ogni superficialità critica e da qualsiasi connotazione etnico-sociale. 

1 / 7

Articoli consigliati