Le strategie digital detox migliori per disintossicarsi
Il mondo in cui viviamo è iperconnesso, il che per certi versi è un bene, per altri un male. È un bene quando si attiva il Safety Check di Facebook, è un male quando i like su Instagram diventano un'ossessione. Ciò che c'è di certo è che la tecnologia è sicuramente utile: essenziale per visitare il mondo, con buona pace delle mappe cartacee, fedele nel ricordarci i nostri impegni quotidiani, addirittura personal trainer con le app di fitness per restare in forma. Ma la verità è che, più che utile, è diventata onnipresente. E in un attimo è subito voglia di digital detox.
È vero, riuscire a restare sconnessi è sempre più difficile anche perché, molte volte, è il nostro stesso lavoro a imporcelo. Secondo una ricerca del McKinsey Global Institute, solo per controllare le email ricevute ci metteremmo, in media, 13 ore la settimana. Se a ciò si aggiunge il tempo generale trascorso davanti - o insieme - a dispositivi mobili, il bilancio è talmente alto da poter essere definito nient'altro che preoccupante. E stressante. La tecnologia ha infatti molti effetti negativi, come il diminuire la qualità del sonno (la famigerata la luce blu), aumentare la difficoltà di concentrazione e, non meno importante, il renderci più pigri, sia in termini di creatività che di relazioni. Staccare la spina - letteralmente - per qualche ora o, ancor meglio, qualche giorno non può che far del bene: da ciò che si può fare ogni giorno fino ai trattamenti benessere ad hoc, le strategie di digital detox migliori.
Digital detox, le migliori strategie: svegliarsi e non controllare subito i social
Suona la sveglia, giusto il tempo di aprire gli occhi e si è già con lo sguardo sullo smartphone. Ammettiamolo, a quanti è capitato più di una volta? Soprattutto quando si sta passando un periodo di stress in ufficio o, magari, si è in attesa di una conferma. Un comportamento malsano che non fa altro che aumentare il nostro livello di stress: non siamo ancora scesi dal letto che già abbiamo accumulato ansia. Non proprio un buongiorno. Evitate, quindi, di farlo e aspettate che l'iter piedi giù dal letto - bagno - caffè sia concluso prima di connettervi.
Digital detox, le migliori strategie: ricaricarsi all’aria aperta
Alzate gli occhi dallo schermo e meravigliatevi di ciò che ci circonda. Lo stupore può annidarsi nei luoghi più insospettati: le decorazioni di una casa, il colore dei fiori, la forma delle nuovole. La luce, con i suoi infiniti giochi sulle finestre della città. Concentratevi sul mondo attorno a voi, reale, concreto, da toccare con mano. Andate in luoghi ricchi di verde, boschi o parchi cittadini, e lasciatevi catturare dal verde degli alberi: secondo uno studio della Chonman National University guardare paesaggi con la predominanza di questo colore favorisce i pensieri positivi.
Digital detox, le migliori strategie: Spas at Mandarin Oriental
Una realtà, quella del Mandarin Oriental, che ha saputo fare delle sue spa un tratto distintivo. Le Spas at Mandarin Oriental sono paradisi in terra in cui la sapienza orientale si unisce alle tradizioni locali: sparse in tutto il mondo, offrono un'esperienza olistica totale che va decisamente oltre il banale massaggio. Luoghi da scoprire anche per concedersi il percorso Digital Wellness Escape, un'esperienza di 1 ora e 20 minuti il cui focus è la sintonizzazione di mente e corpo attraverso il potere del tocco umano. Una pausa dal mondo, in cui la calma e la pace seguono il ritmo dei movimenti ripetitivi realizzati dal terapista. Per scoprire una nuova concentrazione, in tutte le spa del gruppo. Per info: www.mandarinoriental.com
Digital detox, le migliori strategie: come un eremita, in Umbria
Da qualche parte, in Umbria, c'è un luogo in cui si può passare qualche giorno vivendo come un eremita. L'Eremito, di nome e di fatto, è un luogo davvero unico. Immaginate di trascorrere del tempo lontano dai rumori della quotidianità, col telefono spento (magari anche chiuso in un cassetto, che non si sa mai), soli con i vostri pensieri a guardare le stelle. Perché qui, potete contarci, si vedono, l'inquinamento luminoso non sanno neanche dove sta di casa. La location di lusso trova posto in un una struttura dei primi anni del '300, interamente ristrutturata secondo i canoni della bioarchitettura e della bioedilizia. Tra gli eco hotel più apprezzati al mondo, è il posto perfetto in cui ricaricarsi e tornare a ciò che è essenziale. Per info: www.eremito.com
Instagram @eremitohotel