Ricordando Andrea Camilleri
Andrea Camilleri è scomparso oggi. Lo scrittore che ha inventato uno dei personaggi più amati della letteratura e della televisione italiana: "Il commissario Montalbano", ci lascia a 93 anni, lui che non aveva mai smesso di scrivere e raccontare storie nonostante l'età e la cecità, amando fino all'ultimo il suo lavoro.
Abbiamo chiesto ad Alessio Vassallo, che ha interpretato uno dei personaggi de Il giovane Montalbano, un ricordo del grande maestro della letteratura italiana.
"Una fortuna della mia vita è stata quella di poter incontrare Camilleri e di poter dar corpo alle le sue parole. Ricordo l'ultima volta che l'ho visto, ero emozionatissimo, ci trovavamo a Roma al Campidoglio e dovevo leggere la motivazione per la sua cittadiannza onoraria di Agrigento. Verso la fine mi avvicinai a lui e gli sussurri all'orecchio "Andrea sono Alessio il giovane Mimì..." e lui che già al tempo non vedeva... mise le sue mani sul mio viso e mi disse: "Mimì, stai diventando grande!". Spero che quelle mani mi possano accompagnare sempre durante il mio percorso. Ci lascia un uomo libero che con i suoi romanzi con le sue parole ha reso un pò più liberi anche tutti noi"
A proposito delle sue opere Alessio sottolinea l'importanza della produzione letteraria di Camilleri per dipingere la cultura siciliana: "Ha raccontato sempre una Sicilia vera, avendo il dono di regalare al lettore non solo delle immagini ma soprattutto degli odori dei profumi. Il lato olfattivo per un siciliano è importantissimo. Io nei libri di Camilleri lo ritrovavo sempre. Una radice profonda con la mia terra. Dei capolavori letterari fortunatamente lontani dagli stereotipi che spesso accompagnano la mia isola. Andrea per me ha sempre rappresentato la Sicilia vera, la migliore. Sul mio Augello posso dire che è stato sicuramente il personaggio che più ha segnato ad oggi la mia carriera. Un amante delle donne d'altri tempi, ma con un grande cuore. Augello rispettava così tanto le donne da amarle. Tutte. Un cavaliere del genere oggi nel 2019 è quasi impossibile trovarlo."