Libri

5 libri per farti entrare nello spirito di Halloween

Suspense, omicidi, oscurità e paure: questi gli ingredienti per una bella storia agghiacciante
book text page pottery jar vase

La notte più spaventosa dell'anno arriva questo sabato: Halloween! Purtroppo questa volta non ci saranno feste folli o adorabili bambini che fanno dolcetto o scherzetto vestiti da streghe, fantasmi e vampiri, ma questo non significa che lo spirito di Halloween sia cancellato; è possibile vivere la notte spettrale in un modo completamente diverso, ecco quì come.

Immaginate questo: 31 ottobre, buio tutt'intorno, inevitabile pioggia a dirotto, freddo e nebbia conferiscono un'atmosfera surreale alla città, le strade sono deserte, non c'è nessuno in giro, il silenzio regna sovrano. Spaventoso non è vero? Ma c'è qualcosa che renderebbe la tua serata ancora più spaventosa, e non stiamo parlando di guardare un film: questo è per i romantici che si perdono in mondi immaginari, si innamorano di personaggi di fantasia e sono affascinati da lunghe descrizioni piene di dettagli.

5 libri che non puoi non avere nella tua biblioteca, 5 libri che ti terranno con il fiato sospeso fino alla fine: colpi di scena, sangue, omicidi, paura e terrore! Prendi un tè caldo, mettiti sotto le coperte e lasciati trasportare da queste storie. Dai grandi classici ai nuove uscite, ecco le nostre scelte:

41l7CJtW5uL.jpg

Il sud della Francia e la sua affascinante atmosfera romantica hanno un gusto diverso in questo libro: c'è un killer a Monte Carlo e annuncia i suoi atti atroci in anticipo con telefonate disperate e lega i suoi crimini con canzoni che puntano alle sue vittime; poi li mutila e rimuove i loro volti. 597 pagine in cui l'autore ti porta passo dopo passo nella spirale degli omicidi, nella psicologia del killer e nelle intuizioni degli investigatori. Nemmeno il vero amore potrebbe tenerti sveglio tutta la notte come fa questo libro, Io Uccido sarà la tua nuova ossessione.

 

Io uccido, Giorgio Faletti

Questo è un classico ed è molto difficile che qualcuno non l'abbia letto; ma siamo anche convinti che molti siano soddisfatti vedendo solo le versioni cinematografiche (per lo più povere), prive di dettagli e descrizioni, ovvero le cose che hanno reso Frankenstein Frankenstein. Inoltre, è scritto da una ragazza di diciannove anni (sì, 19!) E si occupa di questioni e pone domande estremamente moderne e di cui abbiamo bisogno oggi più che ieri.

Il mito di Frankenstein nasce nel 1818 ed è ancora uno dei più amati, lunga vita a Mary Shelley per sempre!

 

Frankestein, Mary Shelley

9788833530581_0_0_611_75.jpg
81wXN7QdAyL.jpg

Sono un grande fan della Norvegia e delle sue città: la neve che cade dipinge le strade di tutte le sfumature del bianco, il freddo gelido che ti fa avvolgere attorno a cappotti e sciarpe oversize e paesaggi mozzafiato; ma bisogna ammettere che anche la pittoresca Oslo sembra molto spaventosa quando descritta dalle parole di Jo Nesbø: L'Uomo di nev è un mix di suspense, colpi di scena e l'inevitabile umorismo del detective Harry Hole. Se, una volta che hai finito di leggerlo, vuoi mollare tutto e lavorare in medicina legale, è tutto normale, credimi.

 

L'uomo di neve, Jo Nesbø

Cercare di spiegare di cosa parla Casa di foglie , è così complicato che non inizio nemmeno. Un horror che diventa una storia d'amore, una casa che è incredibilmente più grande all'interno che all'esterno, un manoscritto, più narratori, pagine che contengono solo poche parole o righe di testo, disposte in modi strani per rispecchiare gli eventi nella storia. Verrai trasportato nel mondo della Casa e non ti lascerà andare. Brillante, satirico e geniale, imperdibile.

 

Casa delle Foglie, Mark Z. Danielewski

House_of_leaves.jpg
71KSUs-inPL.jpg

Post mortem , il primo libro con l'eroina Kay Scarpetta è un libro da leggere tutto d'un fiato e così finemente dettagliato e ben scritto da lasciare senza parole anche chi è sempre scettico riguardo ai libri gialli. Kay non è un detective ma un dottoressa e riesce nel difficile compito di rendere la scienza avventurosa, intrigante e affascinante. L'assassino è uno, le vittime sono tante ma le certezze nessuna. Il personaggio principale cammina sul filo del rasoio, sei pronto a camminare mano nella mano con lei?

 

Postmortem, Patricia Cornwell

Articoli consigliati