Interviste

Sophie Vann Guillon racconta V-Firm, la nuova linea Valmont

La CEO di Valmont racconta la nuova linea rassodante e compattante per il viso. 

Sophie Vann Guillon
Sophie Vann Guillon
1 / 4
La linea V-Firm di Valmont
V-Firm Eye, Valmont
V-Firm Cream, Valmont
V-Firm Serum, Valmont

Quali sono i segni principali dell’età? Quanto incidono sul nostro aspetto e sul nostro modo di percepirci? Ci danno più fastidio le rughe, lo “svuotarsi” dei volumi, o l’appesantirsi della linea della mascella, la mancanza di tono e definizione dei contorni, la perdita di elasticità strutturalmente legata alla menopausa? La nuova linea Valmont, V-Firm va a restituire sostegno e compattezza alla pelle, (mentre per chi ritiene prioritario concentrarsi sulle rughe la linea Valmont ideale resta V-Lifting) con tre prodotti, siero, crema e contorno occhi ad effetto replump.

In formula un cocktail di peptidi in grado di attivare alcuni geni coinvolti nella riorganizzazione della matrice extracellulare e nella promozione della proliferazione cellulare (meccanismi che diminuiscono con l'età), in modo da intensificare il metabolismo dei fibroblasti e la sintesi del collagene. Oltre a un complesso che agisce sulla densità del derma a base di Vitamina C e  aminoacidi della Lisina e della Prolina (essenziali per la sintesi del collagene), a un derivato della Glucosamina, precursore dell'acido ialuronico, all'estratto di elicriso utile per la corretta coesione tra i diversi elementi che compongono il derma. E ancora ci sono i due ingredienti signature di Valmont, il Triplo DNA, che fornisce tutti i componenti energetici indispensabili per la vitalità cellulare, e il liposoma RNA, booster dei processi rigenerativi della pelle V-Firm Serum, oltre agli ingredienti comuni a tutta la linea contiene anche il Siero di latte, booster della comunicazione cellulare e della produzione di collagene. V-Firm Cream è addizionata di squalene, che ne rafforza la barriera naturale. V-Firm Eye, dall’innovativa texture simile al miele, contiene acido ialuronico ad alto peso molecolare, che ricopre la pelle come un film idratante e tensore, completando l'azione in profondità della formula centrale di V-FIRM, mentre il DNA assume la forma di un liposoma, il cui involucro lipidico si fonde con le membrane cellulari rafforzandole.

«Per essere veramente efficaci le formule devono essere biocompatibili e biodisponibili, in grado cioè di raggiungere i giusti bersagli cellulari», sottolinea Sophie Vann Guillon, CEO Valmont. «Per il nostro marchio le textures, ultrasensoriali, voluttuose e totalmente addittive,  sono fondamentali: ho preteso per il contorno occhi una texture simile a una resina che ha richiesto infiniti tentativi, tanto più che il numero elevato di principi attivi ne rende più complessa l’elaborazione. La profumazione è sempre stato un altro elemento fondamentale per le addicts di Valmont, non l’ho creata io perché contraddistingueva già i primissimi prodotti prima del mio arrivo, ma negli anni sono stata io a ricrearla continuamente per adeguarla all’evolvere della legislazione. Recentemente ho enfatizzato le note verdi, per sottolineare coerentemente il legame del marchio con la natura, nato con l’introduzione di vari estratti botanici alpini nelle nostre lineee, in questo caso l’elicriso. Sono molto soddisfatta dell’efficacia di V-Firm, i cui risultati (ridefinizione del volume, zigomi riscolpiti, palpebre liftate e solchi nasolabiali meno evidenti) sono chiaramente visibili in 28 giorni, in particolare per quanto riguarda il contorno occhi, perché non solo le palpebre appaiono come liftate e le rughe distese, ma perché sparisce proprio quell’aria di perenne stanchezza di cui si lamentano molte donne (e uomini). Voglio sottolineare che il prodotto non agisce sul gonfiore né sulle occhiaia: in quel caso la soluzione è Elixir de Glaciers»

Con V-Firm nasce anche un trattamento spa specifico, Firmness of the Hills, un massaggio che si concentra sul derma con una tecnica di rimodellamento comunemente indicata come massaggio “Deep Tissue”. Ogni gesto viene eseguito con la massima precisione grazie a FIRM-C BOOST, un siero ultra concentrato riservato all’uso in cabina. Seguito dall’applicazione del velo di collagene del TRATTAMENTO MASCHERA RIGENERANTE, e  dei 3 prodotti della linea V-Firm. Da provare alla Spa de Il Sereno, l’hotel all-suite sul Lago di Como progettato da Patricia Urquiola, (la proprietà è la stessa di El Sereno di St. Barth): tre giardini verticali firmati da Patrick Blanc, una struttura che si mimetizza nella montagna, l’unica sul lago ad avere una piscina integrata, mobili Cassina, una palette rasserenante che spazia tra verde, rame e noce .  

1 / 4
Il Sereno
La piscina
L'area relax della spa
La spa de Il Sereno

Tags

Articoli consigliati