Interviste

Jewellery Queen: Claire Choisne

In conversazione con la Direttrice Creativa di Boucheron
person human art drawing face

Direttore creativo di Boucheron dal 2011, Claire Choisne continua a reinventare i codici della maison fondata nel 1858, reimmaginando tecniche, dettagli, accostamenti che hanno sedotto negli anni una clientela leggendaria, dalla contessa di Castiglione alla zarina Alessandra, dal maharaja di Patiala a Consuelo Vanderbilt, dalle maharani Indira di Cooch Behar e Gayatri Devi di Jaipur fino a Rita Hayworth, Mona Bismarck, Soraya e Jackie Kennedy.

Come hai lavorato alla ridefinizione dell’identità della Maison?

Ho cominciato dagli archivi, che ho studiato nella loro interezza. Quello che mi ha veramente affascinato è stata la loro ricchezza, che mi ha fatto comprendere come la filosofia Boucheron sia basata sulla libertà di creare in termini di tecniche, materiali e temi, per lasciare alle donne la massima possibilità di scelta. Due esempi perfetti di questa filosofia sono la collana “Question markˮ e il bracciale “Jack de Boucheronˮ. La collana (il modello originale “Point d’Interrogationˮ è del 1889, nda) è un capolavoro a livello tecnico, per l’assenza della chiusura, e perché il motivo centrale può essere reinterpretato all’infinito. Mentre il braccialetto ispirato a un cavo con il suo spinotto può essere indossato anche come una collana o una cintura.

Cosa rende un gioiello Boucheron unico rispetto agli altri?

Da Boucheron l’innovazione è al servizio della poesia e dell’emozione. Un esempio può essere l’introduzione di materiali inusuali come la sabbia del deserto indiano del Thar nel pendente “Nagaurˮ o il marmo Makrana nella collana “Jodhpurˮ della collezione di alta gioielleria “Bleu de Jodhpurˮ. 

In questi nove anni quali sono i pezzi o le collezioni più straordinarie che hai realizzato?

Probabilmente i nove anelli “Fleurs Eternellesˮ della collezione “Nature triomphanteˮ del 2018. Abbiamo lavorato a questa collezione per tre anni, collaborando con un esperto di floricultura, che ha impiegato oltre dieci anni di ricerca per stabilizzare i petali. Abbiamo applicato dei veri petali a fiori di titanio, loro stessi scannerizzati in 3D da quelli reali. Per me è stato estremamente emozionante creare dei fiori destinati a durare in eterno, invece che ad appassire in un attimo

Come sta cambiando il mercato dell’alta gioielleria?

Sempre più donne la comprano per indossarla, non per lasciarla in un caveau. È diventata un accessorio di lusso che aiuta chi la porta a trovare il proprio stile. Normalmente è associata all’idea di status, ma da Boucheron la vediamo come qualcosa di vivo e portabile.

La storia di Boucheron è straordinaria e tu hai reinterpretato gioielli storici in modo da renderli contemporanei...

Noi lanciamo due collezioni di alta gioielleria all’anno. Quella che presentiamo a luglio, focalizzata sul futuro e con un tema totalmente libero, è un modo per la maison di continuare a stupire attraverso audaci innovazioni. L’altra, presentata a gennaio, si sviluppa attorno a un pezzo iconico scelto negli archivi, perché ci piace dimostrare che le storiche creazioni Boucheron sono in grado di sfidare il tempo.

Qual è il tuo ruolo da Boucheron?

Usare la libertà di creare che mi viene concessa in modo da offrire alle donne la libertà di indossare ciò che vogliono.

L’alta gioielleria serve a vendere la gioielleria o è il core business di Boucheron?

L’alta gioielleria è l’anima di Boucheron fin dall’inizio.

La storia di Boucheron è anche la storia di una clientela leggendaria. Come lavori con i clienti particolari attuali?

Trovo affascinante lavorare con il cliente su pezzi che sono vere e proprie co-creazioni. Il più straordinario special order che sia mai stato affidato a Boucheron fu quello del maharaja di Patiala nel 1928. Il sovrano arrivò in Place Vendôme con le sue guardie e i suoi cofani di gioielli pieni di 7.571 diamanti e 1.432 smeraldi, che vennero utilizzati per creare una collezione di 149 pezzi. Avrei adorato partecipare alla realizzazione di tanto splendore! 

Articoli consigliati