Interviste

"Carla" secondo Valentina Romani

Valentina Romani, attrice romana di talento, è tra le protagoniste del film biografico “Carla” omaggio alla vita dell’étoile italiana Carla Fracci, scomparsa a maggio di quest’anno. Valentina è Anita, amica-nemica della protagonista interpretata da Alessandra Mastronardi. Determinata, ambiziosa e competitiva ha solo un obiettivo: DANZARE. Il film in sala l’8, 9 e 10 novembre verrà trasmesso il 5 dicembre anche su Rai 1, in prima serata.  

Nell'immagine: Valentina Romani in una scena del film "Carla"
Valentina Romani in una scena del film "Carla"

Come hai reagito quando hai scoperto di esser entrata a far parte del progetto “Carla”?

Ho fatto i salti di gioia! Non è solo l’idea di far parte del racconto di una delle più grandi icone di femminilità, sportività ed eleganza a livello mondiale, ma anche il poter raccontare la danza classica. L’ho praticata per molti anni e non vedevo l’ora di mettere in pratica anche questo mio talento. Sono stata molto felice di riesumare le scarpette e i body. È stata un fortuna poter far incontrare due mondi che amo nello stesso progetto, non capita spesso. 

Ti sei preparata fisicamente al ruolo? 

La danza è poesia visibile e non ammette pesantezza. Ho fatto un periodo preparatorio per risvegliare il tono muscolare e anche perché riprendere le punte dopo anni non è semplicissimo. Sono scarpette un po’ scomode!

La serie non è un racconto patinato della danza classica, ma mostra anche il suo lato oscuro. Concordi? 

Non credo che il dark side della danza sia così diverso da quello di un qualunque altro settore. C’è molta serietà e dedizione, è una disciplina molto faticosa che richiede una forza e stabilità fisica e psicologica notevoli. Ha bisogno di costanza, passione e perseveranza, come molte altre discipline. 

Alcuni girati si sono svolti, per la prima volta in un film di finzione, all’interno del Teatro alla Scala di Milano. Com’è stato girare lì?

È stato molto bello ed emozionante, meraviglioso! L’atmosfera del teatro ti abbraccia e ci si sente come avvolti da un cielo stellato. 

Foto: Sara Sabatino; Stylist: Claudia Scutti; Look: Anye By; Hair and Make Up: Carlotta Badiali

Arriviamo al tuo personaggio Anita…ce ne parli? 

É una ragazza dal carattere fumantino e non particolarmente simpatica. Ma non è necessario che il personaggio che si interpreta lo sia per forza; l’importante è sostenerlo, scavare nel profondo per raccontarlo, dargli energia e vita. Anita, è convinta che quasi tutti i mezzi siano leciti per arrivare dove si vuole. Nel film è in competizione con Carla, nonostante il suo talento sia ineguagliabile, e non perde l’occasione di affossarla. Ma se non si è i primi a credere in se stessi, come possono farlo gli altri?

Se dovessi descrivere Anita con tre aggettivi? 

Competitiva, un po’ antipatica e ingrata, molto determinata.

person human face clothing apparel sleeve home decor female
person human face head

Ti è mai capitato da attrice di vivere una forma di competizione analoga? 

Quando percepisco un sentore di cattiveria o negatività cerco di prendere le distanze. Magari mi è successo, ma ho fatto in modo che non mi intralciasse. Il mondo del lavoro è competitivo, non solo nella recitazione o nella danza. 

Che rapporto si è instaurato con la protagonista Alessandra Mastronardi sul set? 

Alessandra Mastronardi è una persona adorabile, molto seria e professionale. Mi sono trovata benissimo con lei. Sul set c’era grande spirito di squadra e l’esigenza costante di voler fare bene a tutti i costi per omaggiare la signora Fracci.

Nel corso dell’intervista abbiamo definito Carla Fracci: un’icona mondiale. Quali sono le tue icone di riferimento femminili? 

Meryl Streep. È un’attrice straordinaria e una donna impegnata nel sociale e con un profondissimo senso di responsabilità verso le donne.  In questi ultimi anni è uno dei personaggi che ho ammirato di più. 

I prossimi mesi ti vedranno protagonista in tv. Progetti in cantiere? 

Tornerò su Rai 2 con la seconda stagione di “Mare Fuori” e in questo momento sono impegnata con le riprese della terza stagione della serie la “Porta Rossa”. 

Il film “Carla” è in sala  dall’8 al 10 novembre, e a dicembre verrà trasmesso in televisione. Ti riguarderai? 

Credo sia importante riguardarsi per darsi un colpetto sulla spalla e migliorarsi, quindi credo proprio di si. 

Che cosa è la moda per Valentina? 

Sul lavoro è un aspetto di studio fondamentale per entrare letteralmente nei panni del personaggio che interpreto. Personalmente invece mi piace, definirei il nostro rapporto normale. Non sono una patita di moda ma la seguo con piacere e vedere la sua evoluzione è sinonimo di cambiamento. Un esempio? L’ecologia. Nel fashion system l’esigenza ecologica, per una produzione sostenibile, si sta manifestando più che in altri settori. Ne siamo tutti testimoni e ne facciamo anche parte. 

Tags

Articoli consigliati