Torino, i nuovi ristoranti del 2018
Tra stellati e street food, l'anima culinaria di Torino cambia e si rinnova. Scopri tutti i nuovi ristoranti prelibati, imperdibili per questo 2018
Torino, nuovi ristoranti: Unforgettable
Torino nuovi ristoranti, Torino nuovi amori. Come quello proposto dalla giovane promessa della cucina italiana, Christian Mandura. Già conosciuto per il suo Geranio a Chieri, Mandura apre a Torino l'8 novembre il ristorante Unforgettable che, già dal nome, fa capire molto di sé. Perché non c'è parola migliore per descrivere questo posto se non indimenticabile. Prima di tutto, la location: un palazzo del Quattrocento, alle spalle del santuario della Consolata, dove non ci sono tavoli ma solo posti a sedere che, per l'esatezza, sono dieci. Non uno di più, non uno di meno. Un'atmosfera elitaria, quindi, organizzata in modo da tale da poter avvicinare gli ospiti a chi è in cucina a creare magie. Tra le proposte in menù piccione e alloro, caviale e patate e molto altro ancora. Il percorso di degustazione, della durata di circa due ore, si assaggia con mani e posate. Via Lorenzo Valerio, 5/B, queste le coordinate della novità assoluta in città.
Torino, nuovi ristoranti 2018: il rinnovato Magorabin
Il nuovo Magorabin vi attende a pochi passi dalla vecchia insegna, nel cuore di Vanchiglia. Lo chef pluripremiato Marcello Trentini, insieme a Simona, ha raddoppiato gli spazi, cucito su di sé una nuova cucina e ha riaperto in grande stile. Perché al rinnovato Magorabin si aggiunge un'altra novità, quella di Magorabin Alimentari. Uno spazio che ha il sapore delle vecchie botteghe, con prodotti di ricerca e dalla qualità altissima, ma che si presta anche alla convivialità. Perché questo posto è anche bistrot: qui, infatti, si possono gustare assaggini sfiziosi, pane (non manca il laboratorio di panificazione) e qualche piatto selezionato dalla cucina di Trentini. Da non perdere.
Nuovi ristoranti a Torino: Com'era…è
Se siete amanti della pizza e, in particolare, della sua versione gourmet, segnatevi questo indirizzo. Luigi Acciaio, pizzaiolo, produttore di pomodori e amante della tradizione porta a Torino da Moncalieri il suo Com'era…è, ma non aspettatevi la replica della sua fortunata pizzeria. Dove prima c'era Fleg, al 25 della torinese via Po, vengono proposte tutte le inarrivabili golosità della cucina napoletana, dalle pizze a portafoglio ai panini fino ai grandi classici della tradizione. Creatore del marchio Pizzeria Gourmet® e dell'associazione Pizza Napoletana Gourmet, Acciaio è una garanzia.
Ristoranti nuovi a Torino: Mu Bao
E Torino nel 2018 non accoglie solo lo street food partenopeo, ma anche quello asiatico. Perché da Milano arriva una nuova declinazione di Mu, nato da un'idea della coppia formata da Liwei Zhou e Suili Zhou. Il successo di Mu Fish, elegante ristorante cinese fusion immerso nei capannoni di Nova Milanese, e quello di Mu DimSum, a Milano, li ha portati al progetto di Mu Bao, di prossima apertura a Torino. A pochi passi dal Museo Egizio, infatti, a breve troverà posto un locale piccolo, a dimensione street food, dove poter assaggiare unicamente bao e baozi, i soffici panini cotti al vapore ripieni di carne o di verdure. Pochi posti, un piacevole dehors, ideale per una sosta veloce o per l'asporto.