Food

Ricette degli chef da fare a casa: Elio Sironi

Ravioli del plin e uno spaghetto al pomodoro alla maniera del Ceresio 7, ecco due ricette dello chef Elio Sironi ripetibili a casa 

person human chef

Formazione marchesiana, diverse tappe in giro per il mondo e poi sette anni al Bulgari di Milano. Una passaggio in Toscana e dal 2013 sulla vetta di Milano, nella cucina di uno dei ristoranti con rooftop più belli della città. Elio Sironi, Executive chef del Ceresio 7, ci svela oggi le ricette di due primi piatti da preparare a casa: gli Spaghetti al pomodoro con sugo di San Marzano e Piennolo e dei ravioli del Plin di vitello, lime e zafferano.

Spaghetti al pomodoro

speghetti al pomodoro by Elio Sironi-Lofficielitalia

Ingredienti per 4 persone:

350 g Spaghetti di grano duro 

1,5 l Acqua

Sale grosso 

Per la salsa di pomodoro

200 g pomodori maturi San Marzano

100 g pomodori del Piennolo

2 spicchi di aglio

30 g scalogno

Peperoncino fresco piccante

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe 

Foglie di basilico

Limone

Procedimento:

Mettere in un sacchetto per sottovuoto gli spicchi d’aglio, lo scalogno e il basilico, unire l’olio, chiudere e cuocere a bagno-maria (alla temperatura di 65°) per 20 minuti. Terminata la cottura aprire, filtrare e recuperare l’olio.

Tuffare per pochi secondi in acqua bollente i pomodori San Marzano, raffreddarli in acqua e ghiaccio e poi sbucciarli. Tagliarli in 4 parti, separare le falde esterne e frullare la parte centrale facendo attenzione a recuperate tutta la loro acqua.

Scaldare l’olio aromatizzato in una pentola sautè, unire i pomodorini del Piennolo tagliati a tocchetti e la polpa dei San Marzano battuta al coltello. Far rosolare a fuoco vivace per pochi minuti e unire il frullato della parte centrale. Completare la cottura della salsa in breve tempo a fuoco vivo, aggiustando di sale.

Cuocere gli spaghetti in acqua salata per 4 minuti, dal momento della ripresa del bollore,togliere dal fuoco il tegame, coprire con un coperchio e lasciar riposare per altri 3 m (cottura passiva). Scolare la pasta e tuffarla nel pomodoro, far asciugare per altri 4 minuti. Sul fuoco mantecare con una manciata di buon parmigiano, foglioline di basilico fresco, olio e poche gocce di limone.

Sistemare la pasta in un piatto fondo e infine guarnire con basilico e della buccia di limone grattata.

Plin di vitello, lime e zafferano

Plin di vitello elio sironi-Lofficielitalia

Ingredienti:

Per la pasta fresca all’uovo

200 g Farina di semola 

200 g Farina bianca 00 

2 Uova intere 

3 Tuorli 

20 ml Olio di oliva 

Per la crema di zafferano:

400 ml brodo vegetale

Grani di pepe

Radice di curcuma

Foglia di alloro

4 stimmi di zafferano

40 g burro

50 g parmigiano

Per il ripieno del plin:

400 g filetto di vitello

50 ml panna

Un pizzico di salvia in polvere

1 lime (buccia grattugiata e succo)

Sale e pepe 

Noce moscata

1 spicchio d’aglio

2 pezzi di albicocca essiccata

Procedimento:

Iniziare preparando la pasta. Setacciare le due farine, unire le uova, l’olio e impastare. Una volta pronta lasciar riposare per almeno 20 minuti.

Procedere poi con la crema di zafferano insaporendo il brodo con le spezie e facendo ridurre almeno di 1/3 del suo volume iniziale. Filtrare ed emulsionare con il burro e il parmigiano.

Nel frattempo rosolare il filetto di vitello (un pezzo unico e intero) in un tegame con un filo di olio e lo spicchio di aglio in camicia. Salare e tostare bene su tutti i lati, lasciando cuocere per circa 8/10 m, dopodiché farlo raffreddare. Passate il vitello al tritacarne e unite il resto degli ingredienti creando una farcia dalla consistenza morbida e di colore vivace (la carne all’interno del filetto deve essere cruda).

A questo punto stendere la pasta a una sfoglia sottile, farcire con la carne e chiudere dando la forma del classico plin, di dimensioni un po’ più grandi rispetto a quelli che normalmente si servono in brodo. 

Cuocere i ravioli per pochi minuti in acqua salata, scolare e continuate la cottura nel fumetto ridotto. Servire i plin asciutti in guazzetto di zafferano.

 

Immagini Courtesy Ceresio 7

Tags

Articoli consigliati