Design

Pomellato: "The Art of Photography" alla Milano Design Week

In mostra nel flagship store di San Pietro all'Orto per la Milano Design Week le foto di Gian Paolo Barbieri, fondamentali nel costruire l'identità visiva di Pomellato negli anni '70/'80. E i nuovi gioielli della collezione Nudo, dai Nudo Mini all'Alta Gioielleria. 

Benedetta Porcaroli da Pomellato Art of Photography
Benedetta Porcaroli da Pomellato Art of Photography
La vetrina di Pomellato in S. Pietro all'Orto

Fino al 18 aprile, il flagship store di San Pietro all'Orto si trasforma in vetrina di cinque superbe immagini di campagna (quattro in bianco e nero, tra cui la celebre "Le Gemelle" e una a colori) scattate da Gian Paolo Barbieri, grande maestro della fotografia di moda all'apice della fama negli anni '70 e '80, presenza fissa sulle pagine di Vogue Italia con scatti entrati nell'immaginario collettivo, protagoniste Veruschka, Simonetta Gianfelici, Jerry Hall, Capucine, e autore di campagne per Valentino, Versace, Gianfranco Ferré e Yves Saint Laurent. Immagini che hanno saputo tradurre visivamente l'innovazione portata da Pomellato, fondato nel 1967, nella gioielleria, con gioielli da portare tutti i giorni, non convenzionalmente borghesi, per donne che potevano comprarseli da sole, anche grazie all'ingresso nel mondo del lavoro, senza dover aspettare che venissero loro regalati da padri e mariti. 

Uno scatto di Barbieri per Pomellato

L'occasione anche per scoprire le novità della collezione Nudo, serie best seller lanciata nel 2001, totalmente disruptive rispetto all'idea tradizionale del solitario, e caratterizzata dalle 57 sfaccettature irregolari delle pietre. Dai pendenti, orecchini e bracciali Nudo Mini agli anelli Nudo Toi et Moi fino alle collane e ai cocktail ring Nudo Alta Gioielleria, indossati da Benedetta Porcaroli, ambassador del brand     

Anelli Nudo Toi et Moi e orecchini
Collana Nudo Alta Gioielleria

Tags

Articoli consigliati