Dove mangiare il poke? I migliori ristoranti in Italia
Tendenza assoluta del 2018, è il nuovo sushi. Ecco i posti più giusti per degustare il poke in cui degustarlo per la prima volta (e innamorarsene)
Poke, i ristoranti in Italia: Suriso, Salerno
Il primo poke shop che ha aperto in Italia è a Salerno e risponde al nome di Suriso. In pieno centro, il merito è dello chef Rodelio Aglibot e di Giuseppe Tuosto, imprenditore italo newyorkese. Qui le reinterpretazioni del piatto tradizionale hawaiano si sprecano e viene servito su un letto di riso, oppure, di spaghetti di soia o su dell'insalata. Insieme, frutta esotica avolontà (avocado e mango, soprattutto) oltre a verdure come cetrioli e cipolla. Le contaminazioni asiatiche sono tantissime, dalla tempura al wakame.
Poke, i ristoranti in Italia: Ami Pokè, Roma
Una tendenza che è arrivata fino alla capitale, Roma. Qui, ha di recente aperto il primo hawaiian bar d'Italia e prima pokeria della città. Ami Pokè, voluto da Alessandro De Crescenzo, trova posto in via Madonna di Monti al 38: lo chef è Marco di Carlo, aiutato da Alessio Ferrari, mentre la location è stata disegnata dall'architetto Corinna Josi. Qui, oltre a gustare le mitiche bowls, si possono assaggiare anche tra antipasti, piatti speciali, insalate e dessert. 15 posti a sedere in tutto, ma si può ordinare anche da casa.
Poke, i ristoranti in Italia: The Botanical Club, Milano
Indirizzo di riferimento della movida milanese, il Botanical Club trova casa sia in Isola che in Tortona. Ed è proprio qui, nel locale vicino a zona Solari, in cui si possono assaggiare delle poke bowls creative e buonissime, decisamente di classe. Da accompagnare con un gin tonic (che, per chi non lo sapesse, è la specialità della casa) si possono assaggiare sia di pesce in pieno stile hawaiano, ma anche di cane e addirittura vegan. Ci sono anche degli abbinamenti estrosi, come il platano fritto e l'ananas. Una vera e propria esplosione di gusto.
Poke, i ristoranti in Italia: Pokeia- Milano
Nuovissimo nato fra i Poke Bar di Milano è il super cool Pokeia sui Navigli. Il format prevede la vendita del piatto per eccellenza, nelle sue versioni signature oppure componibili al bancone. Oltre al main course, Pokeia offre una selezioni di ottimi starters, di freschissimi smoothies bowls, e di mousse super cremose, il tutto preparato con cura dalle abili mani dello chef Vincenzo Mignuolo.
Pokeia: Via Magolfa 25/27 a Milano.
Foto courtesy: Instagram @amipokebar; @thebotanicalclub, @pokeiamilano