Fashion Week

Il meglio delle presentazioni alla MFW e le collezioni donna autunno inverno 2025

Durante la settimana della moda donna a Milano i marchi hanno presentato le loro collezioni autunno inverno 2025-2026 puntando tutto su una ricerca evolutiva elegante e sperimentale.

La presentazione della collezione autunno inverno 2025-2026 di Fabiana Filippi durante la Milano Fashion Week
La presentazione della collezione autunno inverno 2025-2026 di Fabiana Filippi durante la Milano Fashion Week

La Milano Fashion Week si conferma un palcoscenico di ricerca stilistica e innovazione, dove heritage e contemporaneità si intrecciano in narrazioni al passo con i tempi. Dalle silhouette rigorose ma fluide di Brioni, che reinterpretano il tailoring maschile per la donna, alla sperimentazione sofisticata di Fabiana Filippi, che dialoga con le opere di Alberto Burri, ogni collezione esprime una visione distintiva. Khrisjoy rivoluziona il concetto di outerwear con piumini scultorei e cromie audaci, mentre Santoni celebra il suo 50° anniversario con una mostra immersiva e una collezione che esalta l’eccellenza artigianale. Tra omaggi alla tradizione e incursioni nel futuro, la settimana della moda donna racconta un’eleganza evoluta.

Fabiana Filippi

Dopo la campagna ambientata alla Fondazione Burri, Fabiana Filippi prosegue coerentemente il suo percorso, esplorando la pratica informale dell’artista umbro Alberto Burri. Presentata durante la settimana della moda donna, la collezione autunno inverno 2025-2026 indaga la sinergia tra moda e arte. Alla presentazione, gli abiti si relazionano con un dialogo materico e formale con le opere originali del Maestro, concesse dalla Galleria Mazzoleni di Londra e Torino. La matericità dei Cretti, le iute e le combustioni si traducono in total look stratificabili, che spaziano tra pregiati cashmere, maglierie sperimentali, soffici shearling, paillettes stampate scintillanti e tweed tridimensionali.

1 / 21

Brioni

La donna di Brioni della collezione autunno inverno 2025-2026 esplora il dialogo tra sartorialità maschile e la grazia femminile, con un equilibrio sofisticato tra struttura e fluidità. La collezione rielabora silhouette iconiche, come la spalla arrotondata ispirata all’haute couture e la linea ad H anni ‘60, declinandole in capi eleganti e versatili, dai caban militari alle giacche sahariane. I materiali sono pregiati: dalla seta duchesse ai jacquard ricamati che vengono alternati con texture più decise, mentre accessori architettonici e una palette cromatica evoca il chiaroscuro caravaggesco. Un omaggio alla tradizione sartoriale con un linguaggio contemporaneo, pensato per una donna consapevole e sicura di sé.

1 / 27

Khrisjoy

Khrisjoy porta durante la Milano Fashion Week una visione del piumino che va oltre il classico capo invernale, trasformandolo in un'espressione di personalità e ribellione. La collezione autunno inverno 2025-2026 gioca con volumi e dettagli tecnici, fondendo funzionalità e couture in un linguaggio ibrido. Bomber dalle maniche scolpite, parka che si trasformano in mantelli e gilet modulabili ridefiniscono l'outerwear, mentre il colore esplode nei vortici psichedelici della stampa firmata Julie Verhoeven. Nylon e taffetà si mescolano, intarsi anatomici scolpiscono le silhouette e la maglieria si arricchisce di dettagli sperimentali. Una proposta edgy, che celebra il dinamismo urbano con una palette vivace trademark assoluto per il marchio composta con tonalità di arancio, rosa, blu e marrone cioccolato.

1 / 25

Santoni

Per celebrare il suo 50° anniversario, Santoni presenta "Meraviglia – Makers of Beauty for 50 Years", un tributo alla legacy artigianale con una mostra immersiva e una collezione autunno inverno 2025-2026. Allestita nella Galleria Meravigli durante la Milano Fashion Week, l’esposizione fotografica di Jack Davison cattura la maestria degli artigiani, mentre gli Objects of Marvel, strumenti di lavoro segnati dal tempo, raccontano la dedizione dietro ogni creazione. La collezione Meraviglia interpreta l’eleganza senza tempo del brand con mocassini scolpiti, ankle boot avvolgenti e décolleté dai tacchi scultura per la donna, mentre per l’uomo rivisita stringate d’archivio e la doppia fibbia Santoni con l’iconica costruzione Uniqua. Una celebrazione del lusso inteso come tempo, cura e perfezione del gesto artigianale.

1 / 16

Tags

Articoli consigliati