Fashion Week

Human Nature: la riflessione sul cambiamento e la sfilata uomo di Prada

Miuccia Prada e Raf Simons portano alla Milano Fashion Week la loro riflessione sul cambiamento dell’essere umano in relazione all’evolversi della natura. Una sfilata uomo autunno inverno 2024-25 che analizza il comportamento umano, gli istinti naturali e i bisogni emotivi. 

Prada la sfilata uomo autunno inverno 2024-25 alla Milano Fashion Week
Prada la sfilata uomo autunno inverno 2024-25 alla Milano Fashion Week

LA SFILATA UOMO DI PRADA AUTUNNO INVERNO 2024-25

Prada pone l’attenzione sull’antinomia interno-esterno, tra paesaggio naturale e la sua antitesi più estrema: il grigio interno di un ufficio. È in questo contesto - con il setting ideato da OMA - che si pone l’atteggiamento dell’essere umano che nutre l’esigenza di adattarsi ad ogni situazione di cambiamento. Partendo da questa premessa gli abiti di Miuccia Prada e Raf Simons reagiscono ai corpi che vestono e al cambiamento ciclico delle stagioni.


L'alternarsi delle stagioni permette agli esseri umani di continuare a guardare il mondo con occhi nuovi. La ritualità della primavera ha ispirato generazioni di musicisti a reinventarsi... le stagioni sono state il tema più ricorrente in tutte le scuole di pittura... la moda aspira allo stesso effetto di rinnovamento". Miuccia Prada

Scorri e scopri tutti i look della sfilata autunno inverno 2024-25 di Prada

milan fashion formal wear tie shirt adult male man person shoe pants
milan coat fashion adult male man person jacket pants overcoat blazer
milan fashion adult male man person pants glasses crowd mobile phone sweater
milan coat overcoat adult male man person jacket female woman fashion
Prada la sfilata uomo autunno inverno 2024-25

«L'idea di rinnovo e cambiamento cosí come la natura, i ritmi naturali. Questo ha ispirato gli abiti» ha raccontato Raf Simons, «Gli abiti sono molto cambiati nel loro peso e nel linguaggio delle forme, adattati per spazi diversi, ad ambienti alternativi. C'è l'idea di fare eco all'ambiente circostante, di essere influenzati dagli ambienti nei capi stessi - ufficio e natura, interno ed esterno, il cambiamento istintivo delle persone che si spostano tra queste sfere opposte». E infatti la collezione uomo autunno inverno 2024-25 esemplifica alla perfezione il racconto di una ciclicità della natura, una condizione che l’uomo non può a sua volta modificare. Sfilano cappotti cocooning di pelle, trench impermeabili dal fit asciutto, capispalla in lana di stampo minimalista, cardigan a girocollo, maglioni e turtleneck che strutturano il guardaroba di tutti giorni e completi di denim composti da camicie e pantaloni sartoriali. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

GLI SPECIAL GUESTS DELLA SFILATA DI PRADA 

Numerosi gli ospiti alla sfilata di Prada della collezione autunno inverno 2024-25. In first row c'erano Brooklyn Beckham, Christopher Briney, Paapa Essiedu, Luther Ford, Luca Guadagnino, Jake Gyllenhaal, Kelvin Harrison Jr., Damson Idris, Karina, Jaewook Lee, Mahmood, James McAvoy, Metawin Opas-iamkajorn, Louis Partridge, Kentaro Sakaguchi, Riccardo Scamarcio, Troye Sivan, LaKeith Stanfield, Drew Starkey, John David Washington, Li Xian, Bai Yufan, Guillaume Diop, Trent Alexander-Arnold, Vinnie Hacker, Manu Rios e Dario Costa. 

1 / 9

Tags

Articoli consigliati