Jil Sander la riscoperta del piacere decorativo e la sfilata autunno inverno 2024-25
Una bellezza che emoziona. Lucie e Luke Meier presentano la collezione uomo e donna autunno inverno 2024-25. Ospiti speciali alla sfilata di Jil Sander: Ghali, Lorenzo Viotti, Eva Riccobono e sfilano anche la coverstar de L'OFFICIEL Kasia Smutniak e Mariacarla Boscono.
JIL SANDER LA SFILATA CO-ED AUTUNNO INVERNO 2024-25 ALLA MFW
In un setting color lime insaturo, allestito con giganti riproduttori sonori a tromba blu (che richiamano a tratti le sculture di Anish Kapoor), va in scena la sfilata di Jil Sander. Il soundtrack è studiato dal cantante-musicista Mk.gee invitato a eseguire le sue canzoni dal vivo fondendo differenti generi musicali. La collezione co-ed autunno inverno 2024-25 si racconta da sola con accenti couture, decorativismi controllati e quella capacità di raccontare l'eleganza con creatività. Lucie e Luke Meier hanno la sensibilità di catturare la bellezza dalla gestualità ma anche dalla staticità più austera intrinseca nel dna del brand. Le silhouette sono varie ed eventuali: dalle più asciutte, quelle a clessidra, fino ad arrivare alle più bold, come nel caso delle trapunte che vengono modellate fino a diventare maestosi cappotti e cappe cocooning.
Nella collezione uomo e donna autunno inverno 2024-25 di Jil Sander compaiono anche pellicciotti sintetici e fatti con strisce di tessuto, una maglieria in versione compatta ed sofisticata e poi il loro finissimo macramé, utilizzato per abiti iper femminili, gonne e gilet maschili. Frange scintillanti che si liberano nell’aria in movimenti scanditi dal corpo, completi tailored utilitaristici e abiti femminili in mesh per la proposta nightwear. Boots di pelle, monk strap, Mary Jane, stivali di pelle con tacco, decolleté con pelliccia lunga pettinata che accarezza il suolo. E naturalmente le amatissime borse Cannolo - che sono diventate il un trademark per Jil Sander - le Envelope, le Rollup Bags e la Coin Bag.
Un'eleganza preziosa, assolutista che in un certo senso e che non passa mai inosservato. Il duo creativo Meier continua a stupire con la firma Jil Sander e il loro lavoro, in una direzione non scontata e ricercata frutto di studi estetici minuziosi e attuali.