Fashion Week

In Triennale Milano Gucci porta la sfilata degli incontri

Durante la Milano Fashion Week Sabato De Sarno presenta la collezione uomo primavera estate 2025. Tra gli ospiti speciali alla sfialta anche Paul Mescal, Tony Effe, Ghali e Pietro Castellitto.

Gucci la sfilata uomo primavera estate 2025 (Getty Images)
Gucci la sfilata uomo primavera estate 2025 (Getty Images)

«Come il mare accarezza ogni costa senza lasciarsi frenare dalle differenze, così un museo è un luogo assolutamente aperto, che si nutre di coloro che lo abitano e delle loro idee. Della libertà di pensiero che nasce dagli incontri» racconta Sabato De Sarno nella nota stampa della sfilata uomo di Gucci primavera estate 2025 «Questa collezione parla di incontri, tra la città e la spiaggia, tra persone che amano la vita. Parla, insomma, di libertà. lo mi sento libero quando non c'è distanza tra le mie parole e il pensiero, tra le mie azioni e il mio cuore. Mi auguro che le persone si sentano libere e accolte nei miei abiti».

All’accoglienza in Triennale Milano - location scelta per la sfilata di Gucci - sul tappeto all’entrata compare la scritta: “La misura dell’amore é amare senza misura”. Sul remix di Mark Ronson, che questa volta includeva “Future Starts Slow” dei The Kills, "No Cover" di Catnapp, "All Under One Roff Raving" di Jamie xx sfilano le nuove creazioni di Sabato De Sarno. La collezione celebra gli incontri tra le città, le spiagge, chi si ritrova nei musei e la gioia di trascorrere un’estate gioiosa. Il guardaroba di Sabato de Sarno propone giacche di cotone, in pelle con colletti a contrasto in pelle goffrata, camicie di seta con stampe surf, polo con frange scintillanti e gilet senza maniche. 

La sfilata si conclude con un finale sulle note di "Modern Love" di David Bowie. Una collezione diversificata, fatta per persone che amano la vita, distinta da un piglio giovanile. 

1 / 46

GLI SPECIAL GUEST ALLA SFILATA DI GUCCI PRIMAVERA ESTATE 2025 

Numerose le celebrities presenti allo show di Gucci primavera estate 2025. Seduti in prima fila alla sfilata c’erano Paul Mescal, Billkin, Boran Kuzum, Tony Effe, Zhou Yiran, George Barnett, Ghali, Holden, James Reid, Lorenzo Zurzulo, Mark Ronson, Serena, Venus Williams, Pietro Castellitto, Sota Fukushi e Stefon Diggs.

1 / 21

Tags

Articoli consigliati