Less is more. Il nuovo capitolo di Gucci
Apre la Milano Fashion Week con la prima sfilata moda uomo autunno inverno 2023-24 di Gucci senza la direzione creativa di Alessandro Michele. Un fashion show scandito dalla performance musicale dei Ceramic Dog che celebra i capi archetipi del guardaroba maschile.
Ad aprire la Milano Fashion Week uomo 2023 è Gucci, e si sente già aria di pulizia. Dopo 7 anni sotto la direzione creativa di Alessandro Michele, il marchio torna a sfilare solamente con l'uomo con un guardaroba maschile autunno inverno 2023-24 semplificato. Non solo l'uscita dalle collezioni co-ed ma il marchio ritorna a seguire il flow stagionale. L'atmosfera si accende con la live performance della boy band noise rock Ceramic Dog capitanata dal frontman Marc Ribot. Al centro, la band, e intorno orbitano sulla passerella circolare i modelli illuminati dai riflettori. In un epoca di revisionamento per la maison del gruppo Kering il fashion show compare con una versione epurata e anche i vestiti sono riflesso di una sintesi estetica.
L'uomo Gucci entra in una nuova epoca, con una carica seduttiva differente e un individualismo basato sul concetto di improvvisazione. Viene reinterpretato il Crystal GG, un tessuto sulla quale compare il monogramma in canvas spalmato degli anni '70, che viene utilizzato per tute da lavoro, borse e i boots oversize. Nella collezione uomo autunno inverno 2023-24 compaiono anche alcune riprese dall'archivio del marchio, come la chiusura a pistone, il morsetto e la croce, distintivi riconoscibili che ritornano in versione amarcord. Il tailoring compare in una versione boxy, i capispalla si allungano fino ai piedi, ma la cosa fondamentale è che ogni capo può essere interpretato con declinazioni libere. E poi l'abbigliamento sportivo degli anni '80, i capi da motociclista che si ispira all'abbigliamento Y2K e i riferimenti al guardaroba di Gucci sotto la direzione creativa di Tom Ford, come ad esempio la versione della borsa Jackie con la chiusura a pistone.
GLI OSPITI DELLA SFILATA
Alla sfilata di Gucci tra gli ospiti speciali c'era la boy band post-punk irlandese Fontaines D.C., gli attori Lorenzo Zurzolo, Pierre Deladonchamps, Percy Hynes White, il cantautore, compositore, scrittore, sceneggiatore e attore australiano Nick Cave, e infine i cantanti italiani Tananai e Ghali.