DIOR collabora con l'artista di Black Diaspora
Una frastagliata spiaggia dell'Atlantico in Africa apre il video clip della maison Dior, prima che la telecamera ci porti verso lo studio di Boafo, un illustratore e pittore autodidatta originario del Ghana, la cui ritrattistica gestuale ha un senso eloquente di orgogliosa umanità. La Collezione Spring-Summer 2021 è infatti un incontro tra il direttore creativo di Dior Homme Kim Jones e Amoako Boafo, noto soprattutto per la sua serie di dipinti "Black Diaspora". A Boafo piace dipingere amici, familiari e personaggi che ammira, che posano di fronte ai loro stessi indossando Dior. Un gruppo di loro si è radunato nel suo studio di Accra e in quello che sembra uno spettacolo di improvvisazione, altro non è che l'espressione artistica di due creativi per mezzo dell'energia e la personalità dei protagonisti del video.
Boafo dipinge, letteralmente, imbrattando con le dita tele di grandi dimensioni con tinture ad olio colorate. I suoi soggetti posano davanti a brillanti fondali gialli e turchesi. Effetti pittorici a schizzo sono stati magistralmente trasferiti sui vestiti. Il potente color block pittorico è traslato negli abiti, come nelle trame dei maglioni o sulla superficie di maxi bluse, nelle stampe delle maglie, delle camicie e dei top. Shorts molto corti in shantung abbinati a fusciacche smoking, giacche nappate, cappotti tecnici con fiocchi, stampe glitterate e maglioni e maglioncini super colorati, berrettini coppole in nappa (ricordano un po' quelle dei militari africani), una tuta militare yellow lime, sandali a listini sport e anche tracolle e micro secchielli (sì per lui) che saranno sicuramente nuovi must-have della prossima stagione. Pur essendo una collezione tra le più bohemienne di Jones, in cui lo sport c'è ma in maniera più rarefatta, colpiscono la mescolanza di stampe, colori e dettagli come shorts ultra corti e le borse, che sarebbero perfette anche per lei.
“Adoro davvero tanto il suo lavoro. Avrei voluto lavorare a lungo con un artista africano perché sono cresciuto in Africa. E l'arte africana è sempre stata importante per me ", spiega Jones. Uno dei designer il cui messaggio è di supporto al movimento Black Lives Matter e in perfetta sincronia con il momento storico di cambiamento e spirito di inclusività che stiamo vivendo.