Milano Photo Week
Un palinsesto diffuso che coinvolgerà più di cento sedi e circa 150 iniziative in città, con un calendario di appuntamenti speciali in primo piano appositamente ideati per la Milano PhotoWeek, cui si aggiungerà un’intensa programmazione di mostre, incontri di approfondimento, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, opening, finissage, proiezioni, film e molto altro ancora.
Obiettivo della Milano PhotoWeek è valorizzare e promuovere la fotografia in tutte le sue possibili espressioni e forme per offrire ai cittadini, appassionati e non, una proposta diversificata e di qualità. Una manifestazione che vuole avvicinare il pubblico alla fotografia e ai luoghi della città che la trattano professionalmente, quindi musei, archivi, gallerie, laboratori, scuole, agenzie, collettivi, case editrici. La PhotoWeek è nata grazie alla collaborazione attiva di tutti i professionisti del settore che, chiamati a partecipare, hanno confermato l’importanza e la ricchezza del panorama culturale ed economico legato alla produzione fotografica milanese.
La Fondazione Stelline darà il proprio contributo alla Milano Photo Week con mostre, incontri e cinema all’aperto dedicati alla fotografia.
- Dal 5 all’11 giugno 2017 Mostre “Elger Esser. De Sublime” e “Gian Butturini. People and borders” Ingresso speciale: 6 euro (biglietto unico per entrambe le mostre)
- 7 e 8 giugno 2017 Cinema all’aperto “Shot. Grandi fotografi su grande schermo”, Chiostro della Magnolia
- 7 giugno 2017 – Film documentario: “Robert Doisneau – La lente delle meraviglie” ore 19.30 - 21.00: selezione e degustazione di vini francesi di “Petits Vignerons Indipéndants” a cura dell’enoteca Vino. Ore 21.00: introduzione del film con la regista Clémentine Deroudille; ore 21.30: proiezione film documentario “Robert Doisneau – La lente delle meraviglie” (2016, Francia, 83 min.) Ingresso a pagamento: 5 euro (solo proiezione), 10 euro (degustazione e proiezione). Proiezione all’aperto presso Chiostro della Magnolia, Fondazione Stelline, corso Magenta 61
- 8 giugno 2017 – Film documentario: “Bill Cunningham. New York” ore 19.30 - 21.00: selezione e degustazione di vini francesi di “Petits Vignerons Indipéndants” a cura dell’enoteca Vino. Ore 21.00: Alessia Glaviano, Chiara Bardelli, Nonino e Francesca Marani presentano VOGUE PHOTO FESTIVAL. Ore 21.30: proiezione film documentario “Bill Cunningham. New York” (2010, USA, Francia, durata 84 min.) Ingresso a pagamento: 5 euro (solo proiezione), 10 euro (degustazione e proiezione). Proiezione all’aperto presso Chiostro della Magnolia, Fondazione Stelline, corso Magenta 61.
- 9 giugno 2017 h. 18.30: Elger Esser. Lecture “Memorie come riflesso nell’immagine fotografica”. Elger Esser ci accompagna in un incontro speciale, per scoprire i fondamenti della sua ricerca estetica e la sua incredibile sensibilità pittorica. Ingresso libero (prenotazione consigliata)
- 10 giugno 2017 h. 18.00: “London by Gian Butturini”. Un appuntamento speciale dedicato a “London by Gian Butturini”, libro cult per la sua grafica forte e le immagini sgranate. Una nuova edizione a cura di Martin Parr che nella sua prefazione lo definisce un capolavoro, un gioiello trascurato (Damiani, 2017, ed. inglese). Ingresso libero (prenotazione consigliata)