Eventi

Kiev around the clock

Come visitare in 48 ore la capitale ucraina durante il Brave! Factory Festival
person human stage crowd

Da sempre crocevia tra Oriente e Occidente, Kiev è oggi, purtroppo o per fortuna, una delle capitali europee più sottovalutate dal turismo “mordi e fuggi”.

Nonostante i suoi tre milioni di abitanti, il suo sconfinato patrimonio storico-architettonico (da quello bizantino a quello sovietico) e la sua nightlife tutta da vivere, è possibile visitare la capitale ucraina in un solo weekend, per di più in concomitanza di un festival di musica elettronica.

Il Brave! Factory Festival, quest’anno alla sua seconda edizione, è una città nella città: l’area che lo ospita, il maxi-complesso post-industriale Metrobud, sarà riallestita per l’occasione con gallerie d’arte, installazioni, aree food & beverage. Piatto forte del festival, ovviamente, la musica: un totale di oltre trenta dj (con artisti del calibro di Chris Liebing, Floating Points, Squarepusher, giusto per citare qualche nome) suddivisi in sei stage, per una programmazione complessiva di ventisei ore no-stop, dalla serata di sabato fino alla mezzanotte della domenica.

Per tutti i partygoers alla loro prima visita nella capitale ucraina abbiamo selezionato, con l’aiuto degli organizzatori della rassegna – che seguono anche il Closer, uno dei club più prestigiosi dell’intera Europa Orientale – una serie di attività e spot da non perdere a Kiev.

Questo, al netto degli imprevisti tipici del mood da festival, è il nostro programma ex ante delle 48 ore che passerete nella capitale ucraina durante il Brave! Factory Festival.

Day 1

Ore 12: Lunch al Savage Food

Nyzhnoiurkivska St, 31

La gastronomia ucraina è deliziosa, ma anche molto pesante e incentrata sull’utilizzo massivo di carne e lardo: ecco perché per restare leggeri questo spot vegetariano è merce rara a Kiev e vale una veloce visita. Particolarmente piacevole la terrazza che ricorda la prua di una nave.

29746592_1809556965757232_954250582_o.jpg
ssofia.jpg

Ore 14,00: Visita della Cattedrale di Santa Sofia

Volodymyrska St, 24

Meglio occuparsi subito del turismo imprescindibile e la Cattedrale di Santa Sofia, simbolo della sua città con i suoi affreschi medievali mozzafiato, è sicuramente un must-see. È anche possibile, e fortemente consigliato, salire sul campanile barocco della chiesa, per una vista a 360° su tutto il centro storico della città.

Ore 16,00: Shopping al Vsi Svoyi

Khreschatyk St, 27

L’Ucraina può contare su un’ottima scuola di stilisti e brand locali e il negozio da non perdere è Vsi Svoyi, in Khreschatyk Street. Se si vuole portare a casa qualcosa di tradizionale del posto, il prodotto tipico locale è la vyshyvankas: la camicia ricamata per i giorni festivi.

BCI_CBOI_courtesy_of_the_shop(2).jpg
pinkfreud.jpg

Ore 19,30: Aperitivo al Pink Freud

Nyzhnii Val St, 19

Un po’ di relax e un ottimo cocktail nel migliore locale dedicato alla mixology e alla musica jazz della capitale. Il Pink Freud, con i suoi drink inusuali e la musica dal vivo, è l’ideale per prepararsi alla maratona di musica elettronica che ci attende al Metrobud.  

Ore 21,40: Il live di Hidden Orchestra

Prorizna St, 8

La programmazione del Brave! è sì incentrata sulla musica elettronica, ma ricercata e di ottima qualità. Ascoltare live Joe Acheson farebbe davvero presagire che dietro l’artista si celi davvero un’orchestra nascosta: un ottimo modo per iniziare il festival nello stage “Cement”.

Brave-Festival-2-Kopie-1200x675.jpg
liebing.jpg

Ore 04,30: Il dj set di Chris Liebing

Prorizna St, 8              

Pochi dj possono dare la garanzia, dopo sette ore di festival, di far ballare e divertire il pubblico: uno di questi è sicuramente il boss di CLR Chris Liebing. La sua performance nello stage principale del festival, l’Hangar, sarà inoltre un’occasione per ascoltare in anteprima il nuovo disco di Chris, in uscita a fine estate.

 

Ore 09,30: Riposo al Bursa Hotel

Kostiantynivska St, 11

Dopo dodici ore di musica e passeggiate in giro per la capitale, è molto probabile che ci si voglia fare una doccia e riposare: per farlo la nostra scelta ricade sul Bursa, un nuovo design hotel situato in pieno centro storico.

bursa hotel.jpg

Day 2

Sleep, eat, rave: repeat!

Articoli consigliati