Obagi Blue Peel, cos'è il peeling profondo sulla bocca di tutti
Lo scorso Halloween, al di là dei costumi più o meno riusciti di famosi e non, una foto in particolare ha colto l'attenzione di molti. La stilista Elisabetta Franchi, sul suo profilo Instagram, ha postato un selfie con la faccia completamente blu. Un travestimento per la notte delle streghe? Nient'affatto, come ha precisato la stessa Franchi nella caption: "Ho fatto un peeling profondo controllato e tra pochi giorni farò il cambio di faccia come le bisce". Il trattamento in questione si chiama Obagi Blue Peel e, per farlo, la stilista si è affidata alle mani esperte del Dottor Fabrizio Melfa. Ma cos'è e come funziona? Tutte le risposte, qui.
Foto courtesy: Instagram @elisabettafranchi
Obagi Blue Peel, cos'è e come funziona
Cos'è l'Obagi Blue Peel? Un metodo sicuro e efficace che migliora la grana della pelle ringiovanendola. Similarmente alla maggior parte dei peeling cutanei, basa la sua efficacia sull'applicazione di un acido che asporta gli strati più superficiali della pelle rigenerandola. In questo caso, l'acido tricloracetico viene utilizzato con una concentrazione pari al 15 o al 20%: il substrato azzurro tipico dei trattamenti Obagi (ideati dal dermatologo delle star Zein Obagi; ndr) fa in modo che la penetrazione sia controllata, rendendo il peeling un trattamento sicuro. Se vi state chiedendo a chi è adatto l'Obagi Blue Peel, i risultati migliori si ottengono su chi presenta delle anomalie nella pigmentazione oppure su chi soffre di rughe sottili, pori dilatati e cicatrici dovute all'acne. La durata del trattamento varia dai 30 ai 60 minuti a seconda dell'entità del problema.
Obagi Blue Peel, i rischi del trattamento
Nei primi giorni del trattamento possono verificarsi arrossamenti cutanei, calore, bruciore e anche prurito. Il motivo? Si tratta dell'attivazione dello strato cutaneo superficiale e, nella maggior parte dei casi, questi fastidi dovrebbero attenuarsi nel giro di una decina di giorni. Raramente, inoltre, si può soffrire di dolore e alterazione dei pigmenti dopo il peeling profondo. Tuttavia si tratta di una minima percentuale dei casi.
Obagi Blue Peel, quanto dura il periodo di riposo
La durata del periodo di riposo dopo l'Obagi Blue Peel varia a seconda della profondità del peeling. Si va da un minino di sette giorni a un massino di due settimane. Dopo il trattamento, fino a quando la pelle è arrossata, è bene non esporsi troppo alla luce e al freddo.
Obagi Blue Peel, risultati e benefici
Vi basta fare una veloce ricerca su Google o su Instagram per rimanere piacevolmente stupiti dai risultati di questo peeling profondo. La dove c'erano le macchie ora la pelle è rosata, le cicatrici dovute all'acne completamente sparite, le rughe decisamente attenuate. Per avere un miglioramento della pelle duraturo è necessario praticarlo con continuità e non dimenticare mai di proteggere l'epidermide dagli agenti esterni come lo smog, il sole e il fumo.
Foto courtesy: Unsplash; Instagram @elisabettafranchi