L'Officiel Art

Con The Art Room by Samsung le opere d'arte digitali diventano reali

Il salotto è pronto a mutare in galleria se a incorniciare le opere c'è The Frame. E così la tecnologia entra definitivamente al servizio del processo di creazione

The Art Room by Samsung il progetto d'arte digitale che diventa reale
The Art Room by Samsung il progetto d'arte digitale che diventa reale

Do what you can’t. Forse un claim più centrato di questo non esiste per descrivere l’ibridazione del colosso sud coreano Samsung con il mondo dell’arte. Un‘operazione che ha posto l’evoluzione della fruizione dell’opera d’arte al centro di un dibattito più ampio di quel che sembra. A guidare il progetto innovativo The Art Room by Samsung, la curatrice Caroline Corbetta, giornalista culturale attiva nel crossover disciplinare e ideatrice di una “kunsthalle digitale” su Instagram con nome di Il Crepaccio. Insieme a Samsung Corbetta ha seguito il processo creativo innovativo di sei artisti italiani coinvolti a sperimentare le potenzialità dei loro linguaggi espressivi con l’impiego di strumenti tecnologici inediti chiamati ecosistema Samsung

>>Scorri verso il basso per scopriree le opere digitali di The Art Room

Samsung Frame, l'evoluzione con The Art Room project

Artificial Arcadia di Barbara de Vivi per The Art Room by Samsung
Artificial Arcadia di Barbara de Vivi

È più che lecito domandarsi: per finire dove? In questo caso la novità Samsung di The Art Room non riguarda l’unpacking di prodotti, come i recenti Galaxy Z Flip3 Bespoke Edition o Samsung Watch in collabo con Maison Kitsuné, quanto a sottolineare l’utilizzo avanzato di device esistenti nel portafoglio del brand come lo smartphone Galaxy S21 Ultra 5G e il tablet Galaxy Tab S7+, coadiuvati dalla S Pen per un tratto più accurato. Così Filippo Bisagni, Barbara De Vivi, Alessandro Fogo, Ozmo, Caterina Rossato e Marta Spagnoli hanno esplorato nuove frontiere dove cambiare per sempre i paradigmi di creazione dell’arte e di fruizione delle opere stando a stretto contatto con la tecnologia.

Nel dialogo curatoriale è stato interessante osservare come molti di loro si sono spostati dall’idea iniziale del progetto in base alla tecnica che gli strumenti gli offrivano.

Caterina Rossato Unlocked 2021 per The Art Room by Samsung
Natura morta con stella cadente di Alessandro Fogo per The Art Room by Samsung
Di Vedetta di Marta Spagnoli per The Art Room by Samsung
Unlocked di Caterina Rossato, Natura morta con stella cadente di Alessandro Fogo e Di Vedetta di Marta Spagnoli per The Art Room by Samsung

La fruizione delle opere, collage e pitture digitali, generate però da un pensiero analogico, ha trovato il suo compimento all’interno di un cornice di ultima generazione come The Frame. Non una tv tradizionale ma una tela multimediale, un canvas di accesso diretto alla galleria digitale Art Store Samsung. Missing Masterpieces, ad esempio, è il progetto che ha reso accessibili capolavori iconici - 12 opere d’arte, realizzate da alcuni dei più famosi artisti del mondo, come Van Gogh, Cézanne e Monet - trafugate e mai più ritrovate, disponibili su The Frame per essere ammirate da chiunque, ovunque si trovi. È evidente come il confine delle opere oggi sia sempre più fluido al punto da perdere un'univoca collocazione predefinita per arrivare direttamente a mostrarsi negli spazi privati delle persone. 

Scorri verso il basso per scopriree le opere digitali di The Art Room

Looking for a Self Portrait di Filippo Bisagni per The Art Room by Samsung
Looking for a Self Portrait di Filippo Bisagni

L'esperienza visiva di The Frame regala così all'osservatore una qualità altissima in 4K e allo stesso tempo una fruizione old style. Grazie a una luminosità dello schermo pronta ad adeguarsi a quella dell'ambiente, la cornice offre la possibilità di un godimento dell'opera lontano da quella brillantezza invasiva dello schermo tv, ideale invce per veicolare immagini in movimento. La teoria di Oliviero Toscani secondo cui non si dovrebbero avere quadri e foto appesi alle pareti di casa, ma spazi liberi, qui trova una tesi convincente del suo contrario. Le sei opere inedite di Filippo Bisagni, Barbara De Vivi, Alessandro Fogo, Ozmo, Caterina Rossato e Marta Spagnoli, dopo l'esposizione al pubblico presso la Samsung Smart Arena di Milano, saranno infatti disponili all’interno del ricco Art Store di The Frame e riprodotte sotto forma di catalogo multimediale pronte da opzionare. Una democraticizzazione dell'arte che non solo sdogana un linguaggio totalmente digitale di qualità, ma avvicina al mondo dell'arte un pubblico ancora più vasto e trasversale. 

advertisement poster
Hey You di Ozmo

Tags

Articoli consigliati