A Mantova per il Guscio di Lubiam
Quanti buoni motivi servono per per visitare Mantova? Le sue vie sono protagoniste del Rigoletto, l'opera di Giuseppe Verdi. La città dei Gonzaga ospita il museo del suo cittadino Tazio Nuvolari, il "più grande pilota del passato, del presente e dell'avvenire" secondo Ferdinand Porsche. E ancora, Mantova è il paradiso dei golosi con i suoi tortelli, la sua mostarda, i salumi e la torta sbrisolona; per non parlare dei risotti con il vialone nano. La cittadina lombarda è visitata da migliaia di turisti e scolaresche in pellegrinaggio alla Camera degli Sposi del Castello San Giulio. Il Mantegna dipinse questi affreschi nella seconda metà del 1400. Una città d'arte, insomma, in cui l'arte è sempre il motivo più recente per visitarla. Per il secondo anno consecutivo, infatti, la famiglia Bianchi, fondatrice della casa d'abbigliamento Lubiam, sostiene "Sculture in Piazza: il progetto di arte contemporanea che vede artisti internazionali realizzare grandi opere specificamente per lo spazio di Piazza Castello. Un'iniziativa nata dalla collaborazione tra il Complesso Museale di Palazzo Ducale, Mantova Creativa e la storica famiglia mantovana specializzata nell'abbigliamento maschile d'alta gamma.
Protagonista dell'edizione 2018 è il Guscio realizzato dall'artista trentino Eduard Habicher. Un grande nastro di ferro dipinto di rosso. Una scultura attraversabile, che cambia a seconda del punto di osservazione. Una struttura possente, ma semioscillabile sotto la spinta delle persone invitate a partecipare alla continua performance artistica. Una stringa di energia, un segno della contemporaneità riconoscibile al centro di una scena rinascimentale, come quella di Piazza Castello.
Dopo l'opera i Vortici dello scultore giapponese Hidetoshi Nagasawa (ora in esposizione permanente nello spazio verde dell’azienda mantovana), il Guscio di Eduard Habicher rinnova il tributo della famiglia Bianchi e di Lubiam alla città e alle sue persone che da più di 100 anni contribuiscono all'espansione del marchio mantovano in Italia e all'estero.