Woman

Simonetta Lein, tra moda, beneficienza e sogno Americano

American Dream: Simonetta Lein web influencer e non solo Dall’Italia all’America, una storia di successo tra digital e charity
apparel clothing furniture human person shoe footwear couch

Un percorso che parte dal mondo delle fashion influencer per arrivare alla tv e non solo. Simonetta Lein si è fatta conoscere attraverso le sue capacità, la sua empatia, e  soprattutto la sua dedizione verso l’attività di beneficenza. Di recente è stata nominata da Forbes Magazine come una delle 5 migliori fashion influencer su scala internazionale. Arrivata in America, la sua carriera conosce una svolta decisiva, diventando la direttrice dell’agenzia Ausonia Partners LLC, realtà in cui ha dimostrato il suo potenziale di business woman. Con la "Wishwall Foundation", fondata dalla stessa Simonetta, ha migliorato la qualità della vita di molti abitanti di villaggi africani tramite un investimento in istruzione e nuove imprese. Un esempio di come sia possibile prendersi cura degli altri. Proprio questo impegno le ha permesso di crescere sui social, facendo la differenza sia nella sua città adottiva, Filadelfia, che in tutto il mondo.

Nonostante il periodo di lockdown forzato Simonetta cerca in tutti i modi di lanciare messaggi di positività nelle case delle persone, attraverso il suo programma “The Simonetta Lein Show” su IGTV. Nel suo format, intervista icone della moda, attori, imprenditori, influencer, dirigenti e celebrities, come Robert Davi, Sean Kanan, Jay Shetty, Leon, Fern Mallis, Dr. Drew, Bob Saget, Kim Sledge, Kevin Sorbo e Tyrus. Originaria del nord Italia, Simonetta ha lavorato per diversi magazine internazionali e il suo libro, "Everything Is Possible: A Novel About the Power of Dreams", è una testimonianza del suo impegno verso il prossimo.

L’abbiamo incontrata per conoscere il suo percorso tra fashion e charity.

1 / 3

Essere nominata uno dei 5 migliori influencer di moda al mondo da Forbes è un grande onore e un risultato straordinario. Come ci si sente?

Lavoro così duramente che a volte il tempo non pare mai abbastanza per celebrare i risultati raggiunti. Per questo motivo, vorrei gridare a gran voce: sono stata nominata una delle 5 migliori fashion influencer al mondo da Forbes. Mamma, ce l'ho fatta! Mentre lo sto dicendo mi sale una grandissima emozione. La mia devozione al lavoro mi fa focalizzare automaticamente su ciò che verrà dopo e su come supererò i miei limiti. Tuttavia, sono molto grata che il mio lavoro sia stato riconosciuto. La ragazzina proveniente da quel piccolo paesino in Italia non se lo sarebbe mai immaginata, e per questo è ancora più orgogliosa. Che la mia storia possa essere da esempio a tutte quelle ragazze che hanno paura e vogliono rinunciare ai loro sogni. Sono la prova vivente che con tanto lavoro e altrettanti sacrifici ce la si può fare. Sarò la prima a tifare per te! Abbiamo bisogno di più persone che tifino per il successo degli altri.

Com'è stato trasferirsi in un nuovo paese per inseguire le tue passioni e i tuoi sogni?

Essendo di origini italiane, arrivare nella “grande America” senza alcun aiuto e senza conoscere nessuno, mi ha fatto sentire quell’insaziabile bisogno. Se non lo faccio ora, non avrò un'altra occasione. Questo è ciò che mi ha portata a “combattere” contro la pandemia e a fare in modo che il mio programma continuasse ad andare in onda. È stato estremamente difficile perché all'improvviso tutto si è fermato, ma niente può fermarmi, nemmeno il mondo che va sottosopra.

La tua fondazione di beneficenza "The Wishwall Foundation" sta facendo un lavoro incredibile, anche durante la pandemia.

Portare avanti i miei progetti con The Wishwall Foundation sembrava impossibile. Ma ancora una volta, nonostante le previsioni, abbiamo combattuto e siamo stati in grado di ricostruire completamente un'intera struttura medica in Africa. Inoltre, ho appena ricevuto la fantastica notizia che il programma educativo online che abbiamo finanziato, a favore di un gruppo di ragazze nigeriane, riprenderà prima della fine dell'anno. Un gruppo di ragazze ha già ricevuto un’adeguata istruzione a marzo, mentre altri due gruppi finalmente riceveranno ciò che avevamo previsto quando abbiamo donato computer e connessioni ad Internet a tutte loro. L'obiettivo è fornire loro un'istruzione adeguata al fine di combattere contro il matrimonio minorile. Sono state proposte numerosissime strategie durante la pandemia e, ancora una volta, non ci siamo arresi. E abbiamo fatto bene!

Sei un modello per le donne di tutto il mondo. Quali sono le tue speranze e i tuoi desideri per l’anno nuovo?

L'America sta vivendo una situazione veramente difficile in questo momento. Tra la pandemia, le proteste razziali e le elezioni poco chiare, le persone sembrano aver bisogno di uno stop dalle cattive notizie. Personalmente, spero vi sarà più amore tra le persone. Prego per una vera unità, non solo a parole. Spesso incoraggio i miei follower a essere gentili con la loro famiglia e con le persone che gli stanno attorno. Dobbiamo imparare a focalizzarci su ciò che veramente conta. C'è troppo separatismo in questo paese e onestamente spero davvero che nel mondo possano diffondersi valori come la pace e l’amore.

1 / 6

Model Simonetta Lein
Production Manager Raphael Amabile from Ausonia Partners LLC
Foto Kate Massih
Make up Jasmine Smith
Hair Messiah Jones
Fashion Credits @theconfessionalshowroomnyc

Articoli consigliati