Wellness

SOS Smagliature

Tutto quello che c'è da sapere su questi piccoli ma fastidiosi segni.
shoulder skin person human back

Sappiamo tutti cosa sono le smagliature. Li abbiamo viste sulla nostra pelle (purtroppo) e su quella degli altri; ma le conosciamo?  Si tratta di piccoli (o grandi) segni che assomigliano ad un'eruzione bianca e di solito compaiono su: fianchi, glutei, addome, busto o braccia. Spesso possono apparire in altre zone del corpo. La prima cosa da sapere è che le smagliature sono normali. Ogni essere umano può svilupparle e non sono un segno di mancanza di cura personale. La maggior parte delle persone li relaziona al sovrappeso o all'obesità e, sebbene questi possano essere una causa, non sono l'unica.

 

Come si formano?

Immagina che la pelle sia come una lega. Se la allunghi troppo, si rompe. Lo stesso succede con la pelle; se improvvisamente viene portata alla sua elasticità massima, si deforma. Questo processo si verifica nello strato intermedio della pelle (il derma) e si divide in due fasi: strie rosse e strie bianche. La differenza tra le due è il tempo. Inizialmente, quando il derma inizia a strapparsi, le striature appaiono rosse a causa della rottura dei vasi sanguigni. Successivamente, con il passare del tempo, cambiano colore e si trasformano in bianche. 

Perché si formano?

  • Guadagnando o perdendo peso drasticamente in un breve periodo di tempo
  • Durante la pubertà e l'adolescenza, quando il corpo cambia forma
  • Quando si esercita un peso spropositato
  • Per eredità. Sì, anche la formazione delle smagliature può essere ereditaria.
  • L'uso eccessivo di cortisone, poiché in un uso prolungato diminuisce la produzione di collagene.
  • Durante la gravidanza. La pelle si esprande mentre il bambino cresce.

Come trattarle?

La cosa più importante da sapere è che oggi non esiste un trattamento comprovato che elimini le smagliature al 100%. Il momento migliore per ridurne la visibilità e in un certo senso invertirle è la prima fase, quella rossa. Dal momento che la pelle non si è rotta definitivamente è ancora in grado di rigenerare le cellule danneggiate con l'aiuto di un trattamento laser o creme che favoriscono la produzione di collagene. I risultati variano da persona a persona, le dimensioni si ridurranno certamente ma non scompariranno del tutto.

Trascorriamo molto tempo (e denaro) a preoccuparci di nascondere questo processo naturale della pelle. Con questo articolo vorrei cambiare l'opinione sulle smagliature, trasformandole da qualcosa di sgradevole a qualcosa di comune. Festeggiamo ciò che ci rende umani: le imperfezioni.

 

Articoli consigliati