Wellness

#TalkingWith Marco Campagnano di Fit and Go

Un'intervista con il Direttore Generale di Fit and Go, una delle catene di Fast Fitness.
human person

Addio a lunghe ed estenuanti sessioni di allenamento in palestra. Nell’era della tecnologia e dell’innovazione, anche il fitness cambia faccia è diventa fast, proprio grazie all’ausilio delle nuove tecnologie. Il Fast Fitness è una vera e propria rivoluzione nel settore. Si tratta di brevi sessioni di allenamento (dai 20 ai 30 minuti), dove vengono combinati macchinari di ultima generazione insieme con esercizi a corpo libero, sotto la guida di personal trainer specializzati. Ne abbiamo parlato con Marco Campagnano, Fondatore e Direttore Generale di Fit And Go, una delle catene tra le più importanti in Italia, che promuove questa innovativa tipologia di fitness che guarda dritto al futuro.

Fit and Go propone una tipologia di allenamento chiamato fast fitness.  Ci spiega meglio di cosa si tratta?
Si tratta di un innovativo sistema di allenamento total body che prevede brevi sessioni di training a corpo libero con tecnologie di ultima generazione, sotto la guida di personal trainer qualificati. Alla base di questa rivoluzione c’è un sistema che prevede macchinari di elettrostimolazione combinati a protocolli di allenamento unici che hanno un fondamento scientifico. Oggi, anche i più pigri, non hanno più scuse per mantenersi in forma.

Quali tecnologie utilizzate e quali programmi si possono seguire?
Utilizziamo la tecnologia Ems e Vacuufit, due macchinari high-tech che hanno indicazioni e obiettivi diversi: dalla tonificazione alla perdita del peso, all’attenuazione del dolore dei distretti muscolari. Ogni programma è personalizzato secondo le esigenze e gli obiettivi del cliente. Dopo un’anamnesi completa, che prevede anche un’analisi bioimpendeziometrica, i nostri trainer definiranno il percorso migliore da seguire in funzione degli obiettivi da raggiungere. 

L’Ems è molto amato anche da celebrities e sportivi. Come funziona e quali sono i suoi benefici?
L’Ems è un innovativo sistema di allenamento per tutto il corpo basato sull’elettrostimolazione che consente di aumentare la stimolazione dei muscoli attivandoli sino agli strati più profondi. Applicato a un allenamento funzionale a corpo libero e grazie a degli impulsi, va ad aumentare dell’80% la risposta naturale dei muscoli e ad attivarne circa 300 con 30.000 contrazioni. Questo consente di stimolare l'attività metabolica accelerando in maniera duratura il metabolismo basale, diminuendo la massa grassa in favore di quella magra, con solo 20 minuti di esercizi funzionali specifici. 

Quali parti del corpo si possono modellare? Ci sono delle controindicazioni?
Il metodo offre numerosi benefici a entrambi i sessi. Permette non solo di tonificare tutti i muscoli del corpo e di aumentarne la forza, ma aiuta anche ad attenuare il mal di schiena causato da cattive posture.  Ogni sessione di allenamento ad alta intensità, di soli 20 minuti, consente di consumare circa 500 Kcal. Le controindicazioni sono le stesse dell’allenamento ad alta intensità. Per questo ragione, è richiesta una globale storia medica, prima di iniziare l’allenamento per escludere particolari patologie.

L’allenamento basato sulla tecnologia Vacuufit è l’altra vostra innovazione. Di cosa si tratta?  
Vacuufit è un macchinario di ultima generazione che consente un dimagrimento rapido e localizzato. Molto simile a un tapis roulant, associa l'esercizio aerobico all'effetto vacuum (sottovuoto) e a quello termale (infrarossi). Il risultato è un miglioramento della circolazione sanguigna, soprattutto del microcircolo, con conseguente eliminazione di tossine, ossigenazione dei tessuti e un'accelerazione del metabolismo facilitando l'eliminazione della cellulite e della ritenzione idrica. Con una sessione di allenamento si arrivano a bruciare fino a 1000 calorie in 30 minuti. 

Vacuum e Thermal: quali benefici apportano le due funzioni?
Il vuoto (Vacuum) crea una sensazione di vuoto sulle gambe rendendo la camminata intensa e faticosa anche senza correre, e aiuta molto nella tonificazione delle gambe, dell’addome, dei muscoli posturali e favorisce la circolazione sanguigna degli arti inferiori. Mentre l'utilizzo dell’aria calda (Thermal) fa sì che si raggiunga una temperatura di 70° all’interno della capsula, favorendo così il linfodrenaggio e il dimagrimento, aiutando a perdere i liquidi in eccesso.  

Quante sedute occorrono per apprezzarne i risultati?
La seduta del Vacuufit dura 30 minuti ed è possibile praticarla anche tutti i giorni, solitamente noi consigliamo almeno una o due sedute a settimana. Se abbinata all’Ems oppure fino a tre/quattro sedute settimanali se unica fonte di attività fisica. I risultati sono immediati: senso di leggerezza alle gambe e riattivazione del micro circolo. Per la perdita di peso, occorre più tempo, ma già dopo un paio di settimane la pelle appare più tonica e compatta e le gambe sgonfie e più snelle. 

Dopo Ems e Vacufit, quali novità dobbiamo aspettarci? 
Una delle novità già in uso nei nostri centri è la Criosauna. Sono moltissimi gli atleti (Cristiano Ronaldo e Shaquille O’Neal per citarne alcuni) che hanno dichiarato di far uso della crioterapia a supporto degli allenamenti di tutti i giorni. La crioterapia è somministrata all’interno di grandi cilindri in acciaio all’interno dei quali il cliente, in piedi con solo la testa fuori, viene avvolto da una nube di azoto che raggiunge la temperatura glaciale di -170°C per la durata di 3 minuti circa. Il trattamento del freddo accelera il recupero muscolare, combatte l’osteoporosi, aiuta a dimagrire, sempre se abbinato a un allenamento costante e a un’alimentazione controllata, ma è anche utile come elisir di giovinezza per combattere i radicali liberi. 


 

1 / 11

Tags

Articoli consigliati