Dieta detox autunno = cambio di stagione, a noi due
Stanchezza (apparentemente) ingiustificata, frequenti mal di testa, sbalzi d'umore e sonno disturbato. L'autunno, col cambio di stagione, può portare con sé tutti questi sintomi. Contrastare l'indebolimento stagionale non è cosa impossibile, basta affidarsi a una dieta detox specifica per questa stagione affidandosi, soprattutto, a frutta e verdura tipiche di questo periodo che siano in grado di depurare e rafforzare l'organismo. Se alla mancanza di luce il cervello reagisce sintetizzando la melatonina, la sostanza che regola il ciclo sonno-veglia condizionato dal passaggio tra l'estate e l'autunno, le difese immunitarie si abbassano. L'espulsione delle tossine attraverso una dieta disintossicante permette di migliorare non solo l'equilibrio psicofisico, ma anche il funzionamento del sistema immunitario. Va da sé che è sempre bene affidarsi a un nutriozinista prima di cominciare qualsiasi dieta: sarà lo specialista a consigliare il regime alimentare più adatto non solo alle vostre esigenze, ma soprattutto al vostro fisico. Tuttavia, ci sono dei cibi che possono essere considerati come dei salva vita in questo periodo: antiossidanti e ricchi di vitamine, ecco quali sono.
Dieta detox autunno: i cibi a cui affidarsi
Agrumi
Un concentrato di vitamina C perfetto per contrastare i malanni stagionali, gli agrumi non sono solo alleati fedeli per combattere il raffredore, ma sono anche un valido aiuto per depurare l'organismo.
Aglio
L'aglio ha una funzione antibiotica molto forte. Ecco perché consumarlo secco è utilissimo in questa stagione: ricco di allicina e solfuro, è utile per contrastare le infezioni.
Broccoli
Ma anche cavoli e verza, verdure autunnali ideali per combinare l'azione depurativa alla protezione immunitaria.
Dieta disintossicante autunnale: i cibi consigliati
Funghi
La stagione dei funghi arriva in nostro soccorso durante il cambio di stagione. Quelli a cui affidarsi in modo particolare sono ricchi di betaglucani come Shiitake, Maitake e Reishi. Aiutano, infatti, l'attività del sistema immunitario.
Carote
Disponibili tutto l'anno, le carote sono importantissime per affrontare il cambio di stagione. Proteggono gli occhi e la pelle e il betacarotene, oltre a contrastare l'invecchiamento, favorisce la depurazione dell'organismo.
Radicchio
Può non piacere, ma sappiate che il suo sapore amaro è dovuto a sostanze che stimolano la produzione della bile. Aiuta, così, a digerire i grassi e contribuisce a mantenere sano ed efficiente il fegato.