5 superfood per il cambio di stagione autunnale
I superfood per il cambio di stagione d'autunno: zucca
Il simbolo dell'autunno per eccellenza è anche uno dei migliori da mangiare per affrontare il cambio di stagione. La zucca, infatti, è ricca di vitamina A e di acidi grassi omega 3. Ma c'è di più, perché la sua polpa è un concentrato di antiossidanti, carotenoidi e sali minerali ricchi di benefici: molto più che un semplice superfood.
I superfood per il cambio di stagione d'autunno: melograno
Il melograno potrebbe essere soprannominato come il frutto delle meraviglie. Sì, perché non solo è ricchissimo di antiossidanti, ma lo è anche di sali minerali come il potassio, il manganese, lo zinco il rame e il fosforo. Utilissimo per fare un po' di sano detox: grazie alla sua ricchezza di potassio e di acqua stimola la diuresi.
I superfood per il cambio di stagione d'autunno: bergamotto
La stagione di raccolta di questa gemma calabrese inizia proprio in autunno. Spesso, in commercio, si trova come confettura: gli effetti benefici? Vista la sua concentrazione di vitamine e antiossidanti naturali, è considerato molto benefico per la salute in generale.
I superfood per il cambio di stagione d'autunno: castagne
E se le castagne fossero il superfood più sottovalutato di sempre? Al bando le bacche di goji, qui si che si fa sul serio: prive di colesterolo, forniscono fosforo, calcio, ferro e potassio. Sono infatti una fonte importantissima di sali minerali.
I superfood per il cambio di stagione d'autunno: uva
Ne abbiamo già parlato tante volte, ma non ci stancheremo mai di ripeterlo. L'uva è uno dei frutti migliori del mondo perché ricchissima di antiossidanti, utili per proteggere la pelle (e tutto il corpo) dall'invecchiamento precoce. L'uva nera, nello specifico, è ricca di polifenoli e consumarla favorisce la circolazione.