Mostre a Roma nel 2018, quando a essere esposto è il genio
Roma, un'opera d'arte su larga scala. Roma, così ricca di tesori che tutto il mondo ce la invidia. Roma, che straborda bellezza ma non le basta. Perché come accade a Milano, quest'anno anche nella Capitale c'è tantissimo spazio per l'arte. Le mostre Roma 2018 sono numerose, ma alcune decisamente da non perdere, come i paesaggi rarefatti e impetuosi di Turner o i delicati tocchi di colore di Monet. Sono i grandi artisti ad avere la meglio sul calendario mostre Roma 2018, ma c'è spazio anche per altro perché a essere esposta, quest'anno, è anche la musica dei Pink Floyd: tutte le imperdibili mostre a Roma in programma quest'anno.
Mostre Roma 2018: Monet
-
Complesso del Vittoriano
Fino al 3 giugno 2018 i dipinti di Monet coloreranno gli spazi dell'Ala Brasini del Complesso del Vittoriano: una retrospettiva che raccoglie oltre 60 opere in arrivo dal Musée Marmottan Monet. I primi lavori, i ritratti, i paesaggi e ancora i fiori del suo giardino di Giverny, paese a poco più di un'ora e mezza da Parigi che, ancora oggi, ospita la casa dove visse i suoi ultimi anni. Fu proprio qui che il figlio di Monet, Michel, trovò le opere e decise di donarle al Musée Marmottan Monet.
Mostre Roma 2018: Cesare Tacchi
-
Palazzo delle Esposizioni
Era il 1959 e la critica lo definì come "un giovane solitario silenzioso e castigato". Lui era Cesare Tacchi e la sua arte, no, non era uguale a tutte le altre. Una voce moderna che indagò sulla natura stessa dell'opera e, non ultimo, del suo significato percorrendo nuove strade e scardinando i dettami della cultura visiva contemporanea. Il percorso espositivo segue l'evoluzione del suo lavoro dalle prime fasi, contraddistinte dagli smalti su tela, fino alle opere più celebri, come La primavera allegra e gli arredi impossibili. In mostra fino al al 6 maggio 2018 al Palazzo delle Esposizioni.
Mostre Roma 2018: William Turner
-
Chiostro del Bramante
Una collezione unica porta con sé, a Roma, William Turner, l'artista che dipingeva ricordi. Più che paesaggi, più che cieli infuocati, i soggetti delle sue opere erano frammenti, sensazioni raccolte in un viaggio, in un luogo che era riuscito a trovare casa nella sua mente. Era sua abitudine, durante la bella stagione, lavorare sei mesi all'aria aperta per poi rinchiudersi nei mesi invernali a dipingere ciò che aveva visto riportando la forza immensa della natura. 90 le opere d'arte che popolano la retrospettiva TURNER. Opere della Tate: studi, schizzi, acquerelli e disegni, oltre a una selezione di quadri a olio fino ad ora mai visti, tutti insieme, in Italia. In mostra dal 22 marzo al 26 agosto 2018 al Chiostro del Bramante.
Mostre Roma 2018: Pink Floyd
-
Macro di Roma
Un immaginario potente, una Londra anni '60 nella sua versione più underground e psichedelica, una sperimentazione sonora senza eguali: i Pink Floyd, a Roma, sono arrivati con una mostra che saprà farsi ricordare, almeno stando al successo ricevuto al Victoria and Albert Museum di Londra. La retrospettiva The Pink Floyd Exhibition. The Mortal Remains, visitabile fino al 1 luglio 2018 al Macro di Roma, arriva a 53 anni dalla nascita di questa band rivoluzionaria.