In viaggio col cinema: i tour nelle location dei film
Tour nelle location dei film: Call me by your name
La storia d'amore tra Elio e Oliver nel film (ma prima ancora nel libro) Call me by your name ha scaldato il cuore di molti e, per capirlo, basta notare l'aumento del turismo avvenuto negli ultimi mesi tra Crema e Cremona. Qui, infatti, è stato girato il film di Luca Guadagnino ed esiste già un tour dedicato per scoprire la bellezza di questi luoghi. Specializzato in viaggi a tema LGBTQ, Quiiky Tours organizza un itinerario tra giri in bicicletta, relax nella spa più belle e degustazioni di vini. Senza dimenticare, poi, la sosta sul luogo esatto in cui i due protagonisti ballano sulle note di Love my way.
Tour nelle location dei film: Chocolat
Il film Chocolat, con Juliette Binoche e Johnny Depp, è ormai un classico. Merito anche della location in cui è stato girato, così suggestiva: si tratta del paesino medievale di Flavigny-sur-Ozerain, in Francia. Proprio qui, infatti, trova posto la cioccolateria di Vianne (anche se smantellata), la chiesa, i vicoli così magici e affascinanti. Un paesino più che suggestivo che si trova a 60 km da Digione. Tuttavia, non tutta la pellicola è stata girata in Francia: le scene in cui si vedono la barca degli zingari e, ancora, quelle della festa per la signora Armande sono state realizzate in Inghilterra.
Tour nelle location dei film: Mamma mia!
Il sequel uscirà nel 2018, ma noi siamo già affezionatissimi alla prima versione. Mamma mia! è un film che diverte, appassiona, commuove e fa persino ballare, complice la musica degli ABBA. Il film interpreato da una spumeggiante Meryl Streep è stato girato in Grecia, prevalentemente a Skopelos, isola delle Sporadi meravigliosa e verdissima. Da quando è uscita la pellicola, l'isola è stata presa d'assalto dai turisti amanti del film e delle sue canzoni: il profumo delle piante mediterranee, le casette bianche, il mare meraviglioso e le delizie enogastronomiche rendono questo posto un vero paradiso.
Tour nelle location dei film: Sotto il sole della Toscana
Un film che è un inno all'italianità, in tutti i sensi. Sotto il sole della Toscana, con Diane Lane, è una pellicola datata 2003 e tratta dal libro omonimo di Frances Mayes. Girato a Cortona, la villa abbandonata acquistata dalla protagonista è Villa Bramasole e trova posto, appunto, nella splendida cittadina toscana. Bucolica, persa nel tempo, vale davvero la pena visitarla (e non solo perché è stata la location di un film).
Foto courtesy: Outnow.ch