La Riviera ligure tra mare, gastronomia e arte contemporanea
Il Grand Hotel Miramare é uno di quei posti iconici della Riviera ligure, un punto di riferimento per una clientela esigente ed internazionale.
Inaugurato nel 1903 ed affacciato sul lungo mare di Santa Margherita Ligure, é stato testimone oltre che della dolce vita italiana, della storia moderna: era il 1933 quando Guglielmo Marconi, dalla terrazza della Suite 105, trasmise per la prima volta nel mondo segnali radio telegrafici e radio telefonici alla distanza di 150km.
Dal 1945 il Grand Hotel é di proprietà della famiglia Fustinoni, che hanno saputo accompagnare questo luogo storico, trasformandolo in un punto di riferimento non solo per pernottare, grazie all’apertura dello stabilimento balneare, di una piscina esclusiva di acqua di mare, del centro benessere, aperto anche a chi non risiede al Grand Hotel, ed ai numerosi ristoranti e bar che sono un punto di ritrovo della Riviera.
Entrando al Grand Hotel si respira immediatamente una calorosa accoglienza, come quella che una famiglia attenta sa dare.
L’attenzione e la cura minuziosa al dettaglio è evidente. Ognuna delle 78 camere e suites è oggetto di un regolare rinnovo, per poter offrire agli ospiti il meglio in merito a comfort e decoro: soffitti alti, preziosi stucchi, arredo classico ed elegante con affacci sul mare ligure o sul tranquillo parco del Grand Hotel, questo il filo rosso di tutte le camere, ognuna é poi resa unica con un dettaglio personalizzato.
I bar ed i ristoranti sono un luogo di appuntamento della Riviera: Dal Vistamare, con il suo salone decorato ed una terrazza panoramica estiva una cucina offre la tradizione ligure in chiave raffinata e contemporanea, al Pool Bar, ristorante e bar a bordo piscina part tra Giugno e Settembre, dall’American Bar Le Colonne, affacciato sul mare, dove prendersi una pausa in qualsiasi momento della giornata, al Piano Bar Barracuda, per un aperitivo o dopo cena conviviale.
A rendere l’atmosfera di questo luogo ancora più speciale è il tocco personale del proprietario, Andrea Fustinoni, appassionato collezionista di arte contemporanea. La collezione personale del proprietario è fruibile dagli ospiti del Grand Hotel: fotografie, sculture ed opere sono infatti in mostra in tutti gli spazi, dalle camere ai saloni e al parco. Il signor Fustinoni ha inoltre creato MiramART, un’associazione culturale no-profit con l’obiettivo di sostenere l’arte contemporanea. MiramART ogni anno organizza mostre e conversazioni con curatori, collezionisti e galleristi e cura l’allestimento della collezione d’arte contemporanea negli spazi dell’hotel.