Nature reconnection: la Sardegna del sud con base al Conrad
Al Chia Laguna Resort è possibile riconnettersi con la natura della costa sud occidentale della Sardegna.
Vivere al meglio la Sardegna del sud. Facendo base al resort Conrad Chia Laguna Sardinia, parte del Chia Laguna Resort di Italian Hospitality Collection - che include anche le unità separate fronte spiaggia del Baia di Chia Resort Sardinia, e l'Hotel Village - è possibile sfruttare la centralità della posizione strategica immersa nella natura per un soggiorno estivo e non. La ristrutturazione della struttura, affidata allo Studio Marco Piva di Milano comprende, 107 camere (suite comprese) che ruotano intorno alla crosta rocciosa seguendo la morfologia del territorio, una specie di panismo architettonico che fonde l’edificio con la natura. Colpiscono le finiture in biancone di Orosei, un marmo che contiene dettagli di conchiglie e piccoli fossili, ma anche l'arredamento dal design essenziale accostato alla tradizione sarda per le tappezzerie e le ceramiche sarde in esposizione tra cui le anfore e la ricorrente pavoncella, simbolo di fertilità e buon auspicio.
Il Conrad Chia Laguna Resort vanta anche di una piscina esterna affacciata sulla baia e la SPA dedicata al wellbeing con area fitness panoramica, spazi per la meditazione, piscine a sbalzo sul giardino, zona umida e vasche di reazione. A deliziare il palato degli ospiti c'è il ristorante La Terrazza e Sa Mesa con menù che si concentrano principalmente sulla cucina sarda composta con i sapori avvolgenti e misteriosi. Dai piatti freschi di mare, alla proposta di terra che dimostra il potenziale della pastorizia locale.
LE ATTIVITÀ OUTDOOR
Riferimento geografico e simbolo della località che spunta sul promontorio roccioso è la Torre di Chia, avvistabile da ogni punto di vista. Camminando o correndo lungo l'antica strada romana che affianca la costa si può ammirare la flora locale con calette, promontori breathtaking e profumi di elicriso, mirto, ginepro e le aromatiche della macchia mediterranea. Nei pressi della laguna di Stangioni de Su Sali oppure allo Stagno di Chia è possibile praticare birdwatching e avvistare fenicotteri, astori sardi, sparvieri della corsica, stormi di rondini e cinciallegre. Una tappa ideale per godersi un romantico tramonto è al Faro Capo-Spartivento un punto sopraelevato nell'estrema costa sud della Sardegna. Per chi non ama il trekking, al Conrad Chia Laguna Sardinia c’è sempre la possibilità di noleggiare una mountain bike con la pedalata assistita, altrimenti per gli amanti dei cavalli la struttura collabora insieme al Maneggio I cavalieri di Domus de Maria fornendo escursioni panoramiche a cavallo made-to-measure. Chi predilige invece godersi il mare, un’escursione in barca è sicuramente una possibilità per godersi l'azzurro della costa sud in tranquillità sostando di tanto in tanto nelle migliori calette della Sardegna.