Hommes

Vacheron Constantin

Vacheron Constantin presenta tre nuove gemme estratte dal ricchissimo giacimento di una Manifattura che realizza ininterrottamente alta orologeria da oltre 260 anni, e oggi incastonate nella collezione Historiques: Triple Calendrier 1942, Triple Calendrier 1948 e American 1921 Petit Modèle
wristwatch
inss.jpg

Fra le grandi Maison che hanno scritto la storia dell’alta orologeria, Vacheron Constantin è quella che con maggiore tatto e attenzione filologica ha saputo rigenerare i campioni del proprio passato, aggiornandone il comparto tecnico e mantenendone pressoché intatta la malia delle origini. Dagli scrigni aperti della collezione Historiques, che da oltre vent’anni delizia i conoscitori, dopo i sublimi Corne de Vache 1955 la Manifattura celebra un terzetto di splendidi oggetti new vintage, presentati a ottobre in anteprima mondiale a Parigi. 

Vacheron Constantin_Historiques Triple Calendrier 1942 (1).jpg

Due Tripli calendari e una reinterpretazione dell’Americane 1921 in un Petit Modèle in oro rosa che ritrova nesso ancor più autentico con l’epoca da cui proviene grazie al ridimensionamento della cassa coussin fino a 36,5 millimetri di diametro. Con il suo inconfondibile quadrante a lettura diagonale e la caratteristica corona decentrata, è splendido sul polso del gentiluomo come su quello femminile. I due Tripli calendari sono invece un estratto di virilità classica. Entrambi proposti con cassa rotonda da 40 millimetri e con carrure a tripla godronatura, il Triple Calendrier 1942 è ispirato alla referenza 4240 del 1942 appunto, che qui viene rinnovata in una declinazione informale con cassa in acciaio, lancetta per la data e doppia finestrella per giorno della settimana e mese; squisitamente elegante invece il Triple Calendrier 1948 ispirato alla referenza 4240L e prodotto in 200 esemplari, con cassa in oro rosa e anse ad artiglio, è dotato di triplo calendario e sontuosa complicazione astronomica al 6. Il disco della luna, rifinito a mano, come le funzioni del calendario, sono su sfondo bordeaux o blu. Meravigliosi, per i puristi dell’epoca, gli indici piramidali applicati in oro rosa sulla tavolozza opalina argenté con bordi satinati del quadrante. L’evoluzione micromeccanica si sublima nel nuovo movimento meccanico a carica manuale - calibri 4400QC-4400QCL - che garantisce 65 ore di riserva di marcia; realizzato nel solco dei calendari degli anni 40, ne magnifica le prestazioni. Tutti i movimenti Vacheron Constantin si fregiano del Punzone di Ginevra

 

 

1 / 3
Vacheron Constantin, Calendrier 1942
Vacheron Constantin, Historiques American 1921
Vacheron Constantin, Triple Calendrier 1948

Articoli consigliati