Dolce&Gabbana porta Machine Gun Kelly a Milano per la sfilata autunno inverno 2022 2023
107 look che indagano il guardaroba maschile a tinte rock, la musica e la presenza in passerella della star del momento l'artista Machine Gun Kelly, accompagnato dalla futura sposa l'attrice Megan Fox, manda in tilt la rete
La collezione Dolce&Gabbana Uomo AI2022/23 composta da 107 look è un omaggio a due universi che coesistono. Il primo è quello della musica, che viene portato in passarella con l'artista Machine Gun Kelly, accompagnato dall'attrice e futura sposta Megan Fox, il secondo è il virtuale, il «metaverso», il nuovo mondo di microcosmi virtuali digitali, in cui anche l'abito prima di diventare un NFT andrà pur immaginato, e perché no, indossato nella realtà fisica.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana guardano sempre avanti, uscendo dalla loro comfort zone per continuare a dare una lettura del mondo in cui stiamo vivendo. Chiari riferimenti al punk con volumi e capigliature, graffiti 90's personalizzati da Rocco Pezzella, in arte Boche/Thoro – giovane artista italiano, ha personalizzato a mano alcuni capi e accessori con scritte e grafiche; proseguendo con proporzioni mai viste prima all'interno delle loro collezioni, per essere a tutti gli effetti molto attenti alle nuove generazioni, di cui apprezzan libertà espressiva e assenza di confini di genere.
I cappotti realizzati in tessuti pesanti e della tradizione maschile hanno spalle decostruite, il look dei Blitz kids sembra un evidente riferimento, le giacche si trasformano e hanno spalle importanti e vite segnate, la camicia diventa una sorta di pettorina frontale, nello stesso tessuto dell’abito, uniforma visivamente la silhouette e diventa un accessorio cult. Non mancano le tute di derivazione sportiva, con accostamenti di tessuti tecnici come il neoprene, ma anche pioggia di cristalli, piccole borchie e total gold per le uscite serali.
Nel mondo degli accessori, i boots da neve sono in eco pelliccia o in nylon trapuntato. Nuove forme monoblocco come la scarpa «Toy» – ultraleggera, futuristica e confortevole – realizzata in gomma, in colori lucidi, satinati o caratterizzati da graffiti.
Gli occhiali avvolgenti, tra i protagonisti dello show, sono ispirati ai visori oculus per entrare nel «Metaverso» che tanto rimandano alle maschere da sci. Il risultato è un oggetto che probabilmente diventerà l'accessorio del futuro, e che potrà integrare tecnologia e glamour grazie al design.
Tutte le pellicce sono ecologiche. Dolce&Gabbana ha infatti dismesso la produzione di pellicce da tempo, ma continua a lavorare con i pellicciai per evitare che la loro expertise vada persa e ottenere sempre un risultato di altissima qualità. Questo è il primo passo verso un percorso di sostenibilità.