Lo shirt-making di Bode, tra cut-out e fantasie dada
Quella di Bode è una camiceria fattasi tela, sulla quale dipingere con ago e filo una visione eclettica, a tratti onirica, della realtà...
Tovaglie del XVIII secolo, fazzoletti ricamati, pizzo quacchero, copriletti del 1920 e pelli di mucca. Sono le componenti della collezione di debutto di Bode nel 2018, quando la fondatrice Emily Adams Bode (nata nel 1989 ad Atlanta, in Georgia) è la prima designer donna in assoluto a presentare una collezione menswear durante la fashion week di New York. «Quando ero in terza elementare», dichiara allora, «presentai una petizione per permettere alle bambine di indossare le uniformi maschili...penso di essere sempre stata attratta dall’abbigliamento maschile». L’altra metà di Bode è Aaron Aujla, la cui famiglia arriva dall'India nella Columbia Britannica negli anni ’20. Omaggio Alle sue origini, la camiceria della primavera estate 2019 venne realizzata con uno stock di cotone Khadi indiano. Durante gli anni Emily Adams Bode è finalista del LVMH Prize, nel 2021 un look di Bode viene incluso nel catalogo della mostra “In America: A Lexicon of Fashion” del Fashion Institute del Metropolitan Museum di New York (al Met Gala di quell’anno Lorde ha indossato un custom-made Bode) ed nel 2022 viene insignita del “CFDA Menswear Designer of the Year”. In pochi anni, Emily Bode e Aaron Aujla creano uno dei marchi americani più amati dai giovani, - quasi al pari di Marc Jacobs e Ralph Lauren, dove Emily si è formata -, fondato su tessuti di qualità, silhouette vintage, ricami e quel tanto di romanticismo. Il womenswear è arrivato con l’autunno inverno 2023. Quella di Bode è una camiceria fattasi tela, sulla quale dipingere con ago e filo una visione eclettica, a tratti onirica, della realtà, che illustra i percorsi molto differenti di Emily e Aaron. Le metropoli americane si uniscono alle vibe indiane, il vecchio west alla cultura black, in un racconto bidimensionale che unisce vorticosamente l’immaginario delle tapestries medievali, i cut-out dada, la metafisica, la tecnica del quilting e i lavoretti scolastici dei bambini.