Tech e Auto

Porsche 936 Junior

Grazie all’impressionante livello di dettaglio, questa replica in scala non può che lasciare a bocca aperta
transportation vehicle car automobile sports car race car tire formula one machine wheel

Porsche commissionò la creazione di questa 936 in miniatura per celebrare la vittoria nella 24 Ore di Le Mans del 1981, ottenuta dalla coppia formata da Jackie Ickx e Derek Bell. Ne furono costruiti solamente cento esemplari (ma alcuni dicono cinquanta, ndr) e molti di questi furono distribuiti tra i piloti Porsche dell’epoca, i membri della squadra corse ufficiale e i piani alti degli uffici di Stoccarda.

Grazie all’impressionante livello di dettaglio, questa replica formato go-kart, perfetta riproduzione in scala 1:2 dell’originale che ha corso, non può che lasciare a bocca aperta. La carrozzeria è ottenuta da un singolo stampo in fibra di vetro, eccezione fatta per l’alettone posteriore - regolabile. Il motore è un Briggs & Stratton a testa piatta da cinque cavalli, la trasmissione è composta da due rapporti con posizione di folle e retromarcia, attivabili tramite frizione a pedale. La 936 Junior è un’automobile per bambini, ma ricca di specifiche tecniche proprie di una vettura per adulti: sterzo a cremagliera, differenziale a slittamento limitato sull’asse posteriore, sospensioni idrauliche sulle quattro ruote, luci anteriori e posteriori, clacson e avviamento elettrico a pulsante. Velocità massima raggiungibile, 60 km/h.

Oggigiorno, la Porsche 936 Junior è un oggetto di culto molto ricercato dagli appassionati e non è difficile vederla all’asta in uno dei numerosi eventi riservati al gotha del collezionismo mondiale.

1 / 6
© Bonhams
© Bonhams
© Bonhams
© Bonhams
© Bonhams
© Bonhams

Articoli consigliati