Mercedes-Benz Classe X
Tanto tempo fa i veicoli fuoristrada si vedevano solo in montagna: erano sporchi di fango e avevano la carrozzeria malconcia. Poi Mercedes-Benz introdusse la sua Classe G e allora il fuoristrada divenne lussuoso, esclusivo e naturalmente alla moda; così trendy da generare una categoria di veicoli a parte ovvero i SUV, in grado di unire le doti di un fuoristrada (distanza dal suolo rialzata, trazione integrale, peso e cilindrate elevate) a quelle di un'automobile (comfort, assenza di ridotte, pneumatici stradali).
E adesso che nessuno si gira più al passare di un SUV, che macchina potrebbe catturare le attenzioni dei curiosi? La risposta è il pick-up, di lusso naturalmente.
Si, avete capito bene, Mercedes-Benz ha serie intenzioni a riguardo: il 18 luglio sarà presentata ufficialmente ed entro fine anno la nuova Classe X sarà in vendita. Ecco il teaser:
This is a modal window.
I principali mercati di riferimento, saranno quello sud americano, quello sudafricano e a seguire quello australiano ed europeo.
“Con il Pickup colmeremo una delle ultime lacune del nostro portafoglio. Il nostro obiettivo consiste nell’offrire a ogni cliente il veicolo più rispondente possibile all’utilizzo che se ne intende fare; la X-Class stabilirà nuovi standard in un segmento in crescita” ha evidenziato Dieter Zetsche di Daimler AG.
La nuova Classe X nasce dall’alleanza fra Daimler (proprietaria di Mercedes-Benz) e Nissan: dalla marca giapponese deriva infatti l’architettura costruttiva, la trasmissione con marce ridotte per le strade più impervie, la trazione integrale e il motore turbodiesel da 2.3 litri. Per i più esigenti ci sarà anche un 3.0 V6 a gasolio, in grado di caricare 1200 kg sul cassone posterioe e trainare rimorchi fino a 3500 kg.