Shopping
Il sole splende: Dior So Real
Vi sveliamo le caratteristiche dell'occhiale da sole Dior SoReal in otto fasi - così semplici che quasi tradiscono il savoir faire che tanto amiamo in loro.
13.03.2017 di Gordon Ng
1 / 8
1. Parto un'idea: Gli occhiali da sole SoReal sono stati generati dagli studi di design di occhiali al 30 Avenue Montaigne di Dior. Disegni tecnici, mappe dettagliate, misure esatte, proporzioni nei dettagli che andranno nelle sfumature ormai iconiche. Dio è nei dettagli, giusto?
2. Come le stagioni, cambiano. Dalla loro introduzione nel 2014, i SoReal hanno subito numerose iterazioni di progettazione. Per la versione Cruise 2017, c'è un nuovo effetto doppio per lo specchio. Questo nuovo design inizia con lo studio per le nuove modifiche per ospitare il nuovo effetto.
3. Doppio tempo: una tecnica speciale di stampa è stata sviluppata appositamente per creare l'effetto lente strappata. Si tratta di proteggere la sezione centrale con inchiostro bianco e avendo i due lati esposti, essi verranno sottoposti a processi individuali e separati per raggiungere il design bicolore. Le lenti sono trattate con polveri riversate a mano per ottenere l'esatta sfumatura.
4. Una richiesta speciale: Dopo che il processo di mirroring è completo, l'inchiostro bianco viene rimosso con delicatezza che lascia la sezione traslucida centrale come apparirebbero delle normali lenti polarizzate. Questa tecnica di stampa è stata sviluppata appositamente per la produzione di questi occhiali da sole da artigiani nell'entroterra veneziano.
5. Bordo di taglio: I telai metallici che formano la struttura dei SoReals sono tagliati da una lega metallica, che viene poi lucidata manualmente con una ruota di cotone per evitare danni. E’ poi sottoposta ad un bagno di zinco e di vernice trasparente per migliorare la qualità. Ci piace che il marchio è minimo - iniziali "CD" del brand sono incisi discretamente solo sulle tempie.
6. Somma delle sue parti: Molte parti di questi occhiale sono tutte fatte da artigiani italiani che le assemblano a mano. Le lenti e aste in acetato, cerchi e ponti sono posizionati e collocati manualmente, sfruttando le opportunità di progettazione offerte dalla tecnologia.
7. Set a mano: Un introito più glamour delle SoReals sono le versioni Stud-set. Sono dotate di un totale di duecentottanta borchie dorate o argentate che si sviluppano su due lenti. Ogni perno è accuratamente posizionato e fissato a mano in Italia.
8. Il prodotto finale: Dal disegno alla realizzazione, i SoReals Dior sono l'incarnazione delle possibili gioie di sposare i pregi tecnologici del modernismo e le preziose competenze artigianali. Il loro design decostruisce e gioca con le idee di costruzione degli occhiali tradizionali, offrendo una miriade di modi di interpretazione di ogni stagioni.