Prada St. Barth
Tra esotismi e atmosfere vintage, Prada inaugura il suo primo store dei Caraibi, a Saint-Barthélemy. L'allure tropicale e retro ha sempre affascinato molto Miuccia Prada, che ci ha ormai abituati a veder sfilare proposte che ne sono totalmente ammantate, ma contestualizzate, com'è ovvio, in una realtà europea. L'attrazione stavolta è stata così travolgente, da capovolgere questa tendenza, enfatizzandola nel suo contesto e importando, in questo caso dall'Italia, l'eleganza e la sofisticatezza di Prada.
Il nuovo store ospita le collezioni uomo e donna, così come gli accessori e le calzature, in uno spazio fortemente ispirato alle ville sudamericane degli anni '50, decorato dalle stampe iconiche del brand milanese, trasformate in tessuti vintage per le pareti. L'ambiente, ricco di legno naturale, diventa chic grazie anche a ricercati arredi, come le poltroncine in vimini dell'epoca e le sedute di Giò Ponti e Franco Albini.
Per l'occasione Prada ha poi proposto una capsule collection, la Prada Special Edition St. Barth, che concentra con raffinatezza il concept dello store. Stampe vecchie e nuove, tra geometrie ed elementi floreali, arricchiscono morbidi pigiami in seta, che rimandano ad una rilassatezza vacanziera; le gonne, ispirate ad un pareo, sono però sofisticate, sicuramente grazie all'abbinamento con accessori ricercati. I cappelli in paglia, spesso multicolor, si legano perfettamente alle tracolle che mixano pelle e rafia, ma anche alle piccole sacche con ricami crochet e perle colorate. I sandali alla schiava in suede caramello e la Prada Cahier in coccodrillo non fanno altro che rimarcare questo lusso caraibico.