La storia di OJ Simpson raccontata dalla serie tv American Crime Story
Il caso di OJ Simpson è diventato serie tv con "The People vs OJ Simpson e fa parte dell'antologia di American Crime Story dedicata i crimini efferati prodotta da Warner Bros.
Mercoledì 10 aprile è morto all’età di 76 anni O.J. Simpson dopo una lotta contro una grave malattia. La sua morte ha riportato a galla i fatti di cronaca ai quali viene spesso associato più che per la sua carriera come campione di football.
Tra le tante figure controverse nella storia della giustizia americana il caso O.J. Simpson, il processo al campione di football accusato di aver assassinato ex moglie e amante, ha appassionato diverse generazioni di fan, legali, curiosi e semplici spettatori, che si sono chiesti se il verdetto di innocenza fosse corretto, quale fosse la verità, verità di cui ancora oggi non si è certi. E daun mistero così fitto, non poteva non nascerne una rappresentazione in chiave cronaca popolare pensata per la tv.
Questo è il caso della serie tv American Crime Story la cui prima stagione sottotitolata, The people v. O.J. Simpson trasmessa per la prima volta nel 2016 e ispirata dal libro The Run of His Life scritto dall'avvocato Jeffrey Toobin ha chiaramente al centro della storia l'omicidio di Nicole Brown Simpson (ex moglie della stella del football americano) e del proprio amante, il duplice assassinio accaduto il 12 Giugno 1994.
Il caso che appassionò e divise l'America e il resto del mondo in quanto a efferatezza e portata pubblica, vide coinvolto in prima persona OJ Simpson il quale fu accusato del crimine, salvo poi essere assolto nel verdetto finale emesso il 03 ottobre 1995. Tutti i fatti del processo, chiamato il processo del secolo, hanno gettato le basi per una storia densa di sfumature a tinte dark, pensata dagli autori di American Horror Story Ryan Murphy e Brad Falchuk (già creatori di serie come Glee e Nip/Tuck).
In Italia dopo essere passata sui canali FOX della piattaforma SKY è ora visibile su Disney+ è una serie multipremiata che ha vinto 10 Emmy Awards e 2 Golden Globe, e potrebbe tornare utile rispolverarla per scoprire di più sul caso di omicidio rimasto un cold case per tutti questi anni, un capitolo di giustizia mai riaperto e mai risolto.
LA TRAMA E GLI INTERPRETI DELLA SERIE TV PEOPLE V O.J. SIMPSON
Ricco e privilegiato, O.J. Simpson (interpretato da Cuba Gooding Jr) era quasi certamente la persona più famosa mai accusata di omicidio quando la sua ex moglie Nicole e il cameriere Ronald Goldman furono trovati brutalmente uccisi. Tutti gli eventi vecchi di 20 anni sono stati replicati nei minimi dettagli, dall'inseguimento televisivo al rallentatore dell'auto di Simpson all'arrivo degli investigatori della polizia di Los Angeles sulla scena. Ma ciò che rende davvero “People v. O.J.” interessante è capire il complesso sistema di difesa e accusa sceso in campo.
Sarah Paulson veste i panni del procuratore Marcia Clark, John Travolta è l'avvocato difensore Robert Shapiro mentre David Schwimmer impersona Robert Kardashian come avvocato parte dello staff di Simpson e amico della star (nonché papà di Kim, la quale ha scelto di seguire proprio le orme del papà e diventare avvocato).