Netflix: tre documentari sulla moda
Iris Apfel, Raf Simons e Jeremy Scott, ecco i protagonisti dei documentari sulla moda disponibili su Netflix
Netflix non ha solo serie tv e film esclusivi, tra i suoi contenuti speciali puoi trovare imperdibili documentari sulla moda. Se non li hai ancora visti aggiungili alla tua playlist.
Iris
Iris Apfel, interior designer e icona di stile, la riconoscerai per i suoi enormi occhiali. Ha esordito nel fashion system newyorkese qualche decennio fa e questo amore continua fino ad oggi.
Il documentario, dedicato a una delle figure più importanti nel mondo della moda, racconta gli inizi di Iris Apfel negli anni '50 quando, con il marito Carl Apfel, fondò l'azienda tessile Old World Weavers, tramite cui è diventata un simbolo di stile.
Dior and I
È un documentario incentrato su Raf Simons, all'epoca direttore creativo della maison francese, mentre dava vita a una delle nuove collezioni per Dior, portando alla luce lo stress del designer e la pressione di essere a capo di una dei brand più prestigiosi al mondo.
Sebbene il fondatore Christian Dior sia morto nel 1952, la sua ombra è ancora presente. Raf Simons si chiede se il suo concetto di moda si adatti all'eredità permanente del designer francese.
This is a modal window.
Jeremy Scott: The People's Designer
Forse il più stimolante di tutti. Il documentario racconta la vita dello stilista dalla sua infanzia fino al momento in cui viene nominato direttore creativo del brand Moschino.
Scott visse la sua infanzia in una fattoria nella città di Kansad, nello stato del Missouri, ma ben presto andò via da lì per crearsi un futuro migliore. I suoi obiettivi erano molto ambiziosi, ma possibili, come racconta nel suo documentario.
Uno dei momenti più emozionanti è quando Jeremy visita la casa in cui è cresciuto.