Pop culture

Incoronazione Carlo III: dove vederla? Cosa succederà? Tutto sulla cerimonia del 6 maggio

Dove passerà il corteo? Cosa succederà nell'Abbazia di Westminster? Chi è quanti saranno gli invitati? Dove sarà possibile vedere la cerimonia in televisione e in streaming? Tutto (ma proprio tutto) sull'incoronazione di Carlo III a Londra. 

awards british royal family evening functions half length half-lengths happy head and shoulders official role portrait portraits public speaking royals royalty smiling speech speeches suits london england formal wear tie head person blazer adult male man suit
Carlo III (Getty Images)

11:40 - da Buckingham Palace all'Abbazia di Westminster

Alle 10:40 locali, 11:40 italiane, il corteo reale partirà da Buckingham Palace. Molto più breve di quello percorso dalla regina Elisabetta II nel 1953, Carlo e Camilla attraverseranno il viale che da Palazzo conduce a Trafalgar Square, il Mall, per poi girare verso Whitehall, lungo il viale che porta a Westminster. Dopo aver sorpassato il Big Ben (appena restaurato e scintillante, in queste sere teatro di videoilluminazioni spettacolari) e il Parlamento, raggiungeranno l’entrata dell’Abbazia di Westminster. Costruita da re Edoardo il Confessore nel 1045 per ottemperare a un voto, è un capolavoro del gotico inglese. Qui sono seppelliti molti re inglesi, oltre a grandi nomi della cultura britannica. 

Continua a leggere il programma dell'incoronazione di Carlo III,  scopri chi sarà presente alla cerimonia e dove vedere in tv o in streaming online le celebrazioni. 

london england city neighborhood metropolis urban road street intersection handbag car flag
Londra è pronta per il grande giorno (Getty Images)

12:00 - inizio della cerimonia a Westminster: il Riconoscimento

Arrivati in carrozza all'Abbazia di Westminster, Carlo e Camilla saranno accolti dall'erede al trono, il neo principe del Galles William, dalla moglie, Kate Middleton, e dai paggi reali, primo fra tutti il principino George. Scoccate le 11:00 inizierà il rito vero e proprio, che affonda le proprie origini prima dell'anno 1000. Si parte con il Riconoscimento (The Recognition), un rito di origine anglosassone per il quale il monarca si esporrà al pubblico verso i 4 lati della chiesa, nord, sud, ovest, est, e verrà letteralmente riconosciuto.  A Carlo III verranno presentate le insegne reali, i simboli del suo potere: il globo d'oro e i due scettri, a simboleggiare rispettivamente le radici del suo potere temporale e spirituale - il re d'Inghilterra è anche capo della Comunione Anglicana.

interiors military official role parade processions religious persons uk visits royalty westminster abbey city of westminster formal clothes england crowd crowds commemorations clergy clergyman ceremony ceremonial inside london altar architecture building church prayer cathedral indoors person
La navata di Westminster (Getty Images)

Il Giuramento

Il giuramento (The Oath) è strutturato come domanda e risposta. Carlo dovrà dichiarare davanti a Dio e al popolo che «manterrà  e conservera inviolabilmente la Chiesa d'Inghilterra, la sua dottrina, il suo culto, la sua disciplina e il suo governo, come stabilito dalla legge in Inghilterra e governerà con pace e misericordia secondo il suo giudizio», come recita il Coronation Oath Act del 1688.  Carlo III reciterà poi una preghiera ad alta voce, sarà la prima volta per un sovrano. Il primo ministro britannico Rishi Sunak leggerà l'Epistola ai Colossesi 1: 9-17. Dopo altre letture a canti (con il clero femminile che partecipa per la prima volta a un’incoronazione), l’Arcivescovo di Canterbury Welby terrà un sermone. Durante la celebrazione, per la prima volta, si vedranno momenti di coinvolgimento di rappresentanti di altre confessioni cristiane e di altre fedi (islam, ebraismo, induismo, buddismo, religione  sikh), per espressa volontà del sovrano.

Continua a leggere il programma dell'incoronazione di Carlo III,  scopri chi sarà presente alla cerimonia e dove vedere in tv o in streaming online le celebrazioni. 

nobles:cb2 elizabeth ii coronation:cb3 english:cb2 crowd:cb2 women:cb2 view from above:cb1 caucasian ethnicity:cb2 young adult:cb2 government:cb2 indoors:cb1 spectators:cb2 customs and celebrations:cb2 westminster abbey:cb2 queen elizabeth ii:cb2 people person indoors theater architecture building concert crowd auditorium hall
L'incoronazione di Elisabetta II nel 1953 (Getty Images)

L'Unzione

L'unzione (The Anointing) con l'olio santo - proveniente dal Monte degli Ulivi di Gerusalemme - è l'atto più sacro di tutta la cerimonia religiosa e si svolge celato al pubblico. Il re, seduto sul trono medievale di Edoardo il Confessore - collocato sulla Pietra del Destino (oggetto storico conteso per secoli dalla Scozia e trasferito a Londra da Edimburgo per l'occasione) -, si spoglierà delle vesti reali e vestirà solo con una camicia bianca. Il Decano di Westminster verserà l'olio santo dall'ampolla a forma di aquila nel cucchiaio dell'incoronazione e l'Arcivescovo Welby ungerà quindi le mani, il petto e la testa del sovrano con le dita, un rito antichissimo di origine biblica. 

Continua a leggere il programma dell'incoronazione di Carlo III,  scopri chi sarà presente alla cerimonia e dove vedere in tv o in streaming online le celebrazioni. 

mother:cb2 grandmother:cb2 elizabeth ii coronation:cb3 english:cb2 boredom:cb2 boy:cb2 human relationships:cb2 child:cb2 small group of people:cb3 ceremonial clothing:cb2 women:cb2 prominent persons:cb2 caucasian ethnicity:cb2 young adult:cb2 daughter:cb2 queen mother:cb2 prince:cb2 government:cb2 customs and celebrations:cb2 aunt:cb2 nephew:cb2 grandson:cb2 princess:cb2 crown:cb2 westminster abbey:cb1 charles prince of wales:cb3 elizabeth queen mother:cb3 margaret countess of snowdon:cb3 lady person accessories face head
Un piccolissimo Carlo all'incoronazione della madre, Elisabetta II, nel 1953 (Getty Images)

L'investitura e l'Incoronazione 

Questo atto rappresenta l'incoronazione vera e propria: con indosso una veste di lino bianca, Carlo III siederà sul trono. I vescovi deporranno sulle spalle del re un mantello ornamentale, la Supertunica. Poi sarà la volta degli speroni d’oro sulle caviglie, della spada, dei bracciali della sincerità e della saggezza, del globo, dell'anello reale e dei guanti dell'incoronazione. Infine, sulla testa di Carlo verrà appoggiata la pesante Corona di Sant'Edoardo. L'arcivescovo, abbassando la corona sul capo del re proclamerà: "God save the King!”. Tutti risponderanno: "God save the King!”.

Continua a leggere il programma dell'incoronazione di Carlo III,  scopri chi sarà presente alla cerimonia e dove vedere in tv o in streaming online le celebrazioni. 

bestof topix london england
Il trono dell'incoronazione o di Edoardo il Confessore (Getty Images)

L'atto di sottomissione di William, la Proclamazione e l'Incoronazione di Camilla

Abbiamo studiato tutti a scuola il rito medievale del vassallagio. In passato, come momento conclusivo della proclamazione, i presenti si genuflettevano e sottomettevano al monarca. Per snellire la celebrazione solo William, principe di Galles, si sottometterà al padre. LArcivescovo di Canterbury proclamerà: «Dio salvi il re!», con il popolo che risponderà in coro: «Dio salvi re Carlo! Lunga vita a re Carlo! Possa il re vivere per sempre!». Questa formula risuonerà in tutto il paese e nei paesi e reami del Commonwealth nei quali Carlo è capo di stato (Canada, Australia, Nuova Zelanda, tra gli altri): è stato infatti chiesto di pronunciarla a chiunque, non solo agli astanti nell'Abbazia. Concluso il cerimoniale dedicato a Carlo, Camilla (che sarà "regina" e non "regina consorte" per volontà del sovrano) verrà proclamata regina con un rito molto più rapido di quello riservato al marito.

Continua a leggere il programma dell'incoronazione di Carlo III,  scopri chi sarà presente alla cerimonia e dove vedere in tv o in streaming online le celebrazioni. 

british royalty catherine middleton kate kate middleton name of person princess catherine royalty bestof topics topix toppics toppix london england glove dress formal wear gown flower bouquet person shoe lady bride woman
William e Kate sul Mall il giorno del loro matrimonio (Getty Images)

Da Westminster a Buckingham Palace

Carlo e Camilla escono dall'Abbazia di Westminster seguiti da una seconda carrozza con a bordo i principi di Galles, William e Catherine, e i loro figli George, Charlotte e Louis e 4000 militari. Il re (con indosso la Imperial State Crown) e la regina attraverseranno Londra sulla Gold State Coach, che oltre ad essere un capolavoro tardo barocco del 1762 è la più antica carrozza in uso al mondo. Arrivati a palazzo si affacceranno (e qui vedremo anche Harry?) al balcone di Buckingham Palace per salutare la folla presente.

Continua a leggere il programma dell'incoronazione di Carlo III,  scopri chi sarà presente alla cerimonia e dove vedere in tv o in streaming online le celebrazioni. 

britain british buckingham palace coronation crowd england english golden carriage golden jubilee jubilee london mall queen royals royalty uk united kingdom bestof2002 406180 london person people
Elisabetta II sulla Gold State Coach (Getty Images)

Chi sono gli invitati all'incoronazione?

Circa 2000 personalità (oltre ai membri della famiglia reale e alla nobiltà britannica) prenderanno parte alla cerimonia nell'Abbazia di Westminster, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, accompagnato dalla First Lady Jill. Tantissime le teste coronate: i reali di Spagna, Felipe IV di Borbone e la regina Letizia Ortiz, Alberto II di Monaco e la principessa Charlene, i reali di Olanda, Belgio, Danimarca e dei paesi scandinavi, quelli di Giordania, Hussein e Rania. Papa Francesco, che ha inviato per l'incoronazione una reliquia antichissima (due frammenti della croce di Cristo finora conservati nei Musei Vaticani e che apriranno la processione reale nell'Abbazia), non sarà presente, ma per la prima volta dallo Scisma del 1553, un legato pontificio, il Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin, sarà alla cerimonia. 

Continua a leggere il programma dell'incoronazione di Carlo III,  scopri chi sarà presente alla cerimonia e dove vedere in tv o in streaming online le celebrazioni. 

london england cup hat adult female person woman male man plate tie
I souvenir dell'incoronazione (Getty Images)

Quando e dove vedere l'incoronazione in tv e in streaming online

Rai 1 trasmetterà uno Speciale Tg1 dalle 11.45 alle 15.30. Mentre il canale all-news della rete pubblica, Rainews24, seguirà l'evento con uno speciale a partire dalle ore 11.00. Enrico Mentana ha annunciato che La7 ha programmato una Maratona Mentana ad hoc per seguire l'evento, dalle 09.40 fino alle 13.30. Canale 5 trasmetterà l'incoronazione di Carlo III con un'edizione speciale di Verissimo condotto da Silvia Toffanin, dalle 10.45 alle 15.45. Come RaiNews24 anche Sky Tg24 trasmetterà e commenterà in diretta l'evento dalle 11.00 alle 14.30, inframmezzando la diretta con notizie sempre fresche. Anche su RealTime infine (canale 31), l'incoronazione verrà trasmetta in diretta. Online sarà possibile guardare la cerimonia in streaming su BBC, Euronews, RaiPlayMediasetPlay, Sky Tg24

Tags

Articoli consigliati