Tutto su Camilla, nuova regina d'Inghilterra: cosa indosserà il giorno dell'Incoronazione?
Il 6 maggio Carlo III verrà incoronato re nell'abbazia di Westminster a Londra. Assieme a lui vedremo la Regina Camilla, protagonista di un amore travagliato con l'uomo che alla fine l'ha portata all'altare... e al trono.
Ebbene sì, ce l’ha fatta. Chi l’avrebbe mai detto? Camilla Rosemary Shand, nota ai piu come Camilla Parker Bowles, dal cognome del primo immaturo, è diventata regina del Regno Unito alla morte di Elisabetta II e sarà incoronata insieme al marito Carlo III durante la cerimonia d’incoronazione del 6 maggio 2023.
Chi è Camilla?
Nata al King's College Hospital a Londra il 17 luglio 1947, Camilla è cresciuta nell'East Sussex coi suoi genitori. Dopo aver completato il suo corso di studi in Svizzera nella scuola di perfezionamento Mon Fertile a Tolochenaz nel Cantone di Vaud, ha vissuto a Parigi in Francia per qualche tempo, studiando lingua e letteratura francese all'Istituto di Parigi dell'Università di Londra. Alla fine degli anni '60, Camilla incontrò quello che sarebbe diventato il suo primo marito, Andrew Parker Bowles, ufficiale della Royal Horse Guards. Li presento suo fratello minore, Simon, che lavorava per l'azienda vinicola del padre di Andrew a Mayfair. Inizia una relazione intermittente, ma alla fine Camilla e Andrew Parker Bowles si sposano il 4 luglio 1973 con rito cattolico. Tra gli ospiti figuravano anche la figlia della regina Elisabetta II, Anna, la sorella della regina, Margaret, oltre alla regina madre Elisabetta.
Scorri e scopri cosi indosserà camilla per l'incoronazione di Carlo III il 6 maggio 2023
Carlo e Camilla, un amore travagliato
Camilla ed il principe Carlo si incontrarono per la prima volta nel 1971. Ben presto si capì che la loro relazione andava ben oltre l’amicizia. Anche se si fece sempre più seria la relazione terminò quando il principe del Galles si unì alla Royal Navy agli inizi del 1973. Nel mentre il matrimonio con Andrew Parker Bowles continuava. La coppia ebbe due figli Tom nato il 18 dicembre 1974, al quale fece da padrino Carlo, e Laura, nata il 1 gennaio 1978. La relazione tra Carlo e Camilla divenne di dominio pubblico sulla stampa, con la pubblicazione di "Diana: Her True Story" nel 1992, seguita dallo scandalo del nastro "Camillagate" nel 1993, quando una conversazione più che intima Carlo e Camilla venne intercettata e segretamente registrata. Le trascrizioni di quella telefonata a luci rosse vennero pubblicate sulla stampa scandalistica e portarono al divorzio tra Carlo e Diana, era ormai chiaro sotto gli occhi di tutti e come ebbe a dire la principessa del Galles «il nostro matrimonio era un po’ troppo affollato». Nel 1994 Carlo disse che Camilla era una sua grande amica ma in seguito ammise in un'intervista che la relazione tra lui e la Parker Bowles era ricominciata nel 1986 dopo che il suo matrimonio con Diana Spencer si era "irrimediabilmente danneggiato".
Camilla, il matrimonio con Carlo
Carlo e Camilla si sono fidanzati ufficialmente il 10 febbraio 2005 e hanno celebrato il loro matrimonio civile il 9 aprile 2005 a Windsor. Chi l’ha dura l’ha vince, insomma! Dopo il matrimonio Camilla ha scelto per sè il titolo di duchessa di Cornovaglia, in segno di rispetto nei confronti di Lady Diana, madre di William ed Harry, che dopo il divorzio da Carlo mantenne quel titolo fino alla tragica scomparsa nel 1997.
Il primo appuntamento di Camilla come duchessa di Cornovaglia è stata una visita al Southampton General Hospital, nel maggio 2005 mentre l'ultimo è avvenuto nel maggio 2022, quando insieme a Carlo ha intrapreso un viaggio di tre giorni in Canada in occasione delle celebrazioni del Giubileo di Diamante di Elisabetta II.
Scorri e scopri cosi indosserà camilla per l'incoronazione di Carlo III il 6 maggio 2023
Camilla verrà incoronata regina?
Come deciso da Carlo, il titolo di Camilla sarà solamente "regina". Durante la cerimonia ci sarà un momento simile a quello previsto per l'unzione e il giuramento di Carlo ma in misura ridotta. Per l'occasione le sarà posta sul capo la corona appartenuta a Mary di Teck, nonna di Elisabetta II.
Cosa indosserà Camilla durante la cerimonia d'incoronazione?
Durante la cerimonia d'incoronazione del 6 maggio 2023 Camilla indosserà la Robe of State un abito disegnato per il giorno dell'incoronazione di Elisabetta II nel 1953. Il capo, confezionato da Ede & Ravenscroft per l'incoronazione di Elisabetta II nel 1953, ha uno strascico di cinque metri e mezzo. Adattato alle misure di Camilla, è ritoccato in qualche sua parte dalla stessa scuola di ricamo che lo ricamò in origine, la Royal School of Needlework. Uscendo dall'Abbazia di Westminster Camilla svestirà la Robe of State e indosserà la Robe of Estate, l'unico capo nuovo realizzato per l'occasione: in velluto viola e impreziosito da ricami - espressamente voluti da Camilla - in filo d'oro che rappresentano un omaggio al mondo naturale. Un tripudio di fiori tra cui i simboli delle tre nazioni che formano il Regno Unito, la rosa inglese, il porro e il narciso gallesi, il cardo scozzese e il trifoglio nord-irlandese, tantissimi insetti tra cui moltissime api e anche un piccolo scarafaggio.