Pop culture

Halston: la miniserie Netflix con Ewan McGregor

Trama, cast e il trailer del nuovo titolo di punta della piattaforma di streaming Netflix sulla vita del leggendario Roy Halston nella New York degli anni '70.

Halston: la miniserie Netflix con Ewan McGregor
Halston: la miniserie Netflix con Ewan McGregor

La moda torna protagonista di Netflix in una nuova serie tv dedicata alla vita in uscita domani 14 Maggio e alla carriera dello stilista statunitense Roy Halston. Questa miniserie Netflix, chiamata appunto "Halston" è composta da 5 episodi nei quali viene mostrato il volto umano e lavorativo del leggendario stilista fondatore del brand eponimo, da sempre sinonimo di lusso e prestigio negli anni' 70.

LA TRAMA

Uno dei nomi più chiacchierati della New York di quegli anni, Roy Halston, interpretato dall'attore Ewan McGregor, si trova a vivere un'ascesa di popolarità simile a quella di una celebrity, e non solo per i suoi abiti da sera. Tra i party allo Studio 54, il disco-look di abiti in seta scivolati tanto amati da Anjelica Houston, Elsa Peretti e Liza Minelli, Roy Halston raggiunge fino al declino. Dopo un periodo di gloria, Halston si ritrova a lottare per non perdere il possesso del suo marchio, e della sua vita di eccessi. La famiglia di Halston, che non è stata consultata per la sceneggiatura, ha già rilasciato delle dichiarazioni affermando che la serie è imprecisa e fittizia, considerando fuorviante il ritratto dello stilista.

A vestire i panni del protagonista nonché dell'uomo che ha dato il nome al suo marchio di moda e alla serie stessa di Netflix è Ewan McGregor, l'attore britannico noto per i suoi ruoli iconici, come quello di Mark Renton in Trainspotting e di Obi-Wan Kenobi nella trilogia prequel di Guerre stellari. Oltre a McGregor il cast della miniserie Netflix è composto da Bill Pullman, Rebecca Dayan, David Pittu, Krysta Rodriguez, Kelly Bishop, Gian Franco Rodriguez, Rory Culkin, Sullivan Jones e Vera Farmiga. 

Scorri verso il basso per scoprire la nuova serie tv Netflix "Halston" e le prime immagini e il trailer

1 / 6

IL CAST DI HALSTON

I personaggi: 

● Ewan McGregor - “Halston”

● Krysta Rodriguez -”Liza Minnelli”

● Rebecca Dayan - “Elsa Peretti”

● Bill Pullman - “David Mahoney”

● Gian Franco Rodriguez - “Victor Hugo”

● David Pittu - “Joe Eula”

● Sullivan Jones - “Ed Austin”

● Rory Culkin - “Joel Schumacher”

● Kelly Bishop - “Eleanor Lambert”

● Vera Farmiga - “Adele”


Scorri verso il basso per scoprire la nuova serie tv Netflix "Halston" le prime immagini, il trailer e la storia del marchio Halston.

 
 
 
 

Il trailer di "Halston"

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement
Il trailer di "Halston"
HALSTON LA STORIA DEL MARCHIO

Roy Halston Frowick, la storia dello Yves Saint Laurent americano, come è stato spesso definita, è quella di un golden boy venuto da una sperduta cittadina dell’Iowa, che negli anni Cinquanta si trasferisce a New York dopo aver disegnato (non senza successo) una linea di cappelli, una breve esperienza come designer per Lilly Daché e il mentoring del couturier britannico Charles James. Ad Halston si riconosce l'idea di aver inventato lo stile della donna emancipata degli anni Sessanta, elegante e sicura, sexy con stile, capace di fluttuare in creazioni di jersey e chiffon ma anche di andare in ufficio con tailleur asciutti e fluidi o con i twin-set in cashmere color-coordinati di cui è considerato l'inventore. Considerato un perfezionista, era solito intrattenere sodalizi di amicizia con le sue muse (dette anche Halstonetts), da Bianca Jagger a Farrah Fawcett (memorabile la notte degli Oscar del 1977 dove calca il red carpet in Halston) e di accompagnarsi alle celebrity diventando un viveur della nightlife e un ospite fisso alle feste dello Studio 54. Crea la sua fragranza omonima nel 1975, tutt'ora uno dei maggiori successi di vendita, prova la strada del menswear classico e conquista clienti come Andy Warhol e Truman Capote. I suoi vizi, dall'abuso di alcohol e droghe, lo catapultano però in uno stato di declino fisico e aziendale. Nell 1983, Halston e il suo brand sono stati al centro di un'importante controversia commerciale, a seguito di un accordo con JCPenny, i grandi magazzini di alta moda che vendevano i capi Halston, come Bergdorf Goodman, ritirarono dagli scaffali tutta la merce, credendo che il marchio fosse stato svalutato dalla nuova partnership. I suoi finanziatori dell'epoca lo licenziano impedendogli di usare il suo nome. Ad andare storto è anche la sua relazione con l'artista venezuelano Victor Hugo, che contribuisce a portare il designer in una spirale di scelte sbagliate, fino alla morte precoce nel 1990.

Tags

Articoli consigliati