Pop culture

I 5 film sulla cucina più belli di sempre

Aprono il cuore, stimolano i sensi, ispirano nuovi sapori: da Julie & Julia a Chocolat, tutti i titoli da vedere (e rivedere)
film sulla cucina sul cibo i più belli
film sulla cucina sul cibo i più belli

Film sulla cucina: Julie & Julia
 

Una Meryl Streep magistrale che interpreta Julia Child, la cuoca che ha portato negli Usa la cucina francese. Il film è tratto dal libro Julie & Julia: 365 Days, 524 Recipes, 1 Tiny Apartment Kitchen, scritto proprio da Julie, una blogger appassionata di ricette: per inciso, è una storia vera. Julie Powell decide di intraprendere una sfida (quasi) impossibile: cucinare tutte le ricette del primo libro di Julia Child. Un film che emoziona su due donne forti e indipendenti, pronte a tutto pur di realizzare un sogno.
 

julie and julia.jpg

Film sulla cucina: Chocolat
 

chocolat.jpg

Cosa succede quando Vianne, una madre single, e la sua bambina di 6 anni arrivano in un paesino della campagna francese negli anni '50? Subito, si scatena su di loro lo scetticismo degli abitanti, soprattutto perché Vianne apre una cioccolateria in piena quaresima. Tra amicizie zingare, sapori inebrianti e avventura, è uno dei film sulla cucina più belli in assoluto: complice anche il cast stellare, dalla protagonista Juliette Binoche a Judi Dench, per non parlare di un Johnny Depp al massimo della forma.
 

Film sulla cucina: Per incanto o per delizia
 

Penélope Cruz è Isabella, una donna che, fin dall'infanzia, è affetta da una malattia che le impedisce di uscire di casa, ma non di affinare il suo talento per la cucina. Chef nel ristorante du suo marito a Bahia, scopre che proprio lui, Toninho, la tradisce. Non le resta che lasciarsi tutto alle spalle e trasferirsi a San Francisco, dove diventa il volto di uno show culinario. Ma i suoi piatti non sono più buoni come prima: che manchi l'ingrediente più segreto, l'amore?
 

Film sulla cucina: Soul Kitchen
 

Soul Kitchen è il ristorante di Zinos che, in quel di Amburgo, ha scelto di aprire il suo locale in una zona non propriamente elegante: tuttavia, può contare sulla fedeltà della sua clientela fissa. Quando la sua ragazza decide di trasferirsi a Shanghai, Zinos sceglie di affidare Soul Kitchen a suo fratello. E, da questo evento, se ne scateneranno molti altri, rendendo questo film il più divertente sulla cucina.
 

soul kitchen.jpg

Film sulla cucina: Pomodori verdi fritti alla fermata del treno
 

Tratto dall'omonimo romanzo di Fannie Flagg, nel film la narrazione si sviluppa su due livelli: l'uno racconta l’amicizia tra Evelyn e Ninny negli anni '90, l'altro quella tra Idgie e Ruth negli anni ’30. Idgie e Ruth, andando contro tutti, aprono il loro locale alla fermata del treno di Whistle Stop, in Alabama. Saranno moltissime le battaglie che dovranno combattere, su tutte quella per il loro amore: se nel film il loro legame sembra più un'amicizia speciale, nel libro è chiaro quanto le leghi un sentimento ben più profondo. La ricetta che più caratterizza il film è, appunto, quella dei pomodori verdi fritti, golosissima.

Foto courtesy: Outnow.ch

Tags

Articoli consigliati