10 novità in arrivo a Ottobre tra film e serie tv
Halloween è alle porte: un tripudio di serie dalle tinte fosche celebra lungo tutto il mese di ottobre il genere Horror. "La Stanza delle Meraviglie", "The Midnight Club", "Conversazioni con un serial killer: il caso Dahmer" su Netflix, "Candy: morte in Texas" e "Licantropus" su Disney+ saranno perfette per aspettare la notte più paurosa dell'anno.
A ottobre, il mese di Halloween, l'attenzione è rivolta tutta verso serie tv e film che raccontano l'horror sotto molteplici punti di vista. Dal premio Oscar Del Toro che firme la sua "Stanza delle Meraviglie" e "The Midnight Club" su Netflix a "Candy: morte in Texas" e "Licantropus", tratto dal fumetto marvel omonimo, che faranno parte invece del palinsesto di Disney+. Temi diversi verrano affrontati su Netflix con "Tutto chiede salvezza", che indaga la malattia mentale giovanile, e "Notre-Dame", miniserie che racconta l'incendio della famorsa Cattedrale di Parigi; infine, su Amazon Prime Video vedrà la messa in onda il film "Argentina, 1985", l'impavida lotta di due procuratori contro i crimini della feroce dittatura di Videla.
Scorri verso il basso per scoprire e novità da guardare a ottobre 2022
THE MIDNIGHT CLUB
Nella struttura per malati terminali di The Midnight Club incontreremo otto pazienti che ogni sera a mezzanotte si riuniscono con lo scopo di raccontarsi delle storie. La serie, tratta dall’omonimo romanzo del 1994 di Christopher Pike, è perfetta per il mese di Halloween: una notte i protagonisti stringono un patto, il prossimo tra loro a morire avrà l’obbligo di dare un segno dall’aldilà.
In uscita su Netflix il 7 ottobre
This is a modal window.
MUNICH GAMES
Questa miniserie tedesca ambientata a Monaco 50 anni dopo il massacro degli 11 atleti israeliani durante le Olimpiadi di Monaco da parte del commando palestinese Settembre Nero, è un thriller in 6 episodi. Il giorno precedente un’amichevole di calcio tra Israele e Germania, un agente intercetta nel dark web un possibile attacco alla squadra israeliana: tutto precipita quando la storia sembra si stia per ripetere.
In uscita su Sky Atlantic il 5 ottobre
LICANTROPUS
Il licantropo Jack Russell è il protagonista dell’horror ispirato all’omonimo personaggio dei fumetti Marvel: creato da Gerry Conway e Mike Ploog nel 1972 sulle pagine di Marvel Spotlight, è successivamente approdato su una propria rivista Werewolf By Night, durata 43 numeri.
In uscita su Netflix il 7 ottobre
CONVERSAZIONI CON UN SERIAL KILLER: IL CASO DAHMER
Nel luglio 1991 la polizia di Milwaukee entra nell’appartamento di Jeffrey Dahmer e scopre un macabro museo personale. Dopo il ritrovamento di un freezer colmo di teste, teschi, ossa e altri resti umani, Dahmer confessa sedici omicidi compiuti nei quattro anni precedenti. Dopo il successo in American Horror Story ritroviamo Evan Peters nei panni del serial killer, qui diretto da Joe Berlinger.
In uscita su Netflix il 7 ottobre
CANDY: MORTE IN TEXAS
Candy Montgomery è una madre e casalinga irreprensibile: ha due figli, un marito e una bella casa. Quando però si sente opprimere dal conformismo, anche la pianificazione che da sempre ha fatto delle trasgressioni che si permette va in frantumi e in un crescendo fatale, riscoprirà la sua libertà tramite crimini efferati.
In uscita su Disney+ il 12 ottobre
TUTTO CHIEDE SALVEZZA
Nella nuova serie di Francesco Bruni, ritroviamo l’attore che interpreta Martino in Skam Italia, Federico Cesari, nei panni di Daniele, ventenne che viene ricoverato in un reparto psichiatrico dopo aver attraversato una crisi psicotica. Daniele, che poi è l’autore del libro vincitore del Premio Strega Giovani 2020 cui si ispira la serie, è costretto in questo luogo per una settimana e dovrà passare il suo tempo assieme a cinque sconosciuti, anch’essi in cura: quello che inizialmente credeva un incubo si rivelerà un’esperienza unica.
In uscita su Disney + il 14 ottobre
NOTRE-DAME
La Paris Fashion Week sta volgendo al termine e proprio a Parigi è ambientata questa serie che narra gli episodi terribili che hanno sconvolto il mondo il 15 aprile 2019: in diretta televisiva si è vista la Cattedrale di Notre-Dame collassare su sé stessa a causa di un immenso incendio. L’icona di Parigi è sopravvissuta ma ci vorranno 10 anni per rimetterla in sesto: Netflix ha deciso di raccontare quella giornata terribile tramite la miniserie ispirata al libro La Nuit de Notre-Dame, scritto da Romain Gubert e dai vigili del fuoco di Parigi, protagonisti della serie.
In uscita su Netflix il 19 ottobre
L’ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE
Le migliori amiche Sophie (Sophia Anne Caruso) e Agatha (Sofia Wylie) abitano nel villaggio di Gavaldon e condividono un forte legame. Sophie è una sarta che sogna di fuggire dalla vita squallida che l’attende, mentre Agatha ha un aspetto oscuro, oltre che i tratti di una vera strega. Una notte di luna vengono trascinate entrambre nell’Accademia del Bene e del Male.
In uscita su Netflix il 21 ottobre
ARGENTINA, 1985
I procuratori Julio Strassera (Ricardo Darín), Luis Moreno Ocampo (Peter Lanzani) e il loro team legale sono i protagonisti di Argentina, 1985 è ispirato alla storia alla battaglia che ingaggiano sotto costante minaccia: hanno il coraggio di indagare e perseguire la più sanguinosa dittatura militare argentina di sempre. Il film diretto da Santiago Mitre è stato presentato in concorso alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ottenendo un ottimo riscontro di critica.
In uscita su Prime Video il 21 ottobre
LA STANZA DELLE MERAVIGLIE DI GUILLERMO DEL TORO
Il premio Oscar alla regia per La forma dell’acqua, Guillermo Del Toro, è l’ideatore e produttore esecutivo di questi otto racconti che tengono insieme diversi generi: il macabro, il magico, il gotico e il grottesco si mischiano cercando di sfidare l’idea tradizionale di horror. Queste otto inquietantissime storie e le rispettive atmosfere vi terranno col fiato sospeso.
In uscita su Netflix il 25 ottobre