Christmas Experience 2024, cosa fare e vedere a Milano, Londra, Parigi e New York
La magia delle feste si accende in tutto il mondo in un vortice scintillante di alberi di Natale fashionisti, vetrine animate, workshop a tema, un saluto a Santa Claus e tanto shopping alla ricerca del regalo perfetto.
Non si tratta solo della caccia ai regali. Nell'ultimo mese dell'anno il periodo delle feste innesca fortunatamente anche altro, bisogni e desideri di voler vivere con un pizzico di magia in più i giorni frenetici che ci separano dal 25 dicembre. E non esiste cinico o Grinch che riesca veramente a sottrarsi a questo rituale al 100%. Dai mercatini di Natale che spuntano luminosi come funghi traboccanti di curiosità, golosità e luci, agli alberi di Natale che crescono dappertutto, alle vetrine moda interattive sino alle drink-list tematiche per celebrare ogni brindisi schedulato 7 giorni su 7. A questo proposito abbiamo selezionato le Christmas Experience di Natale 2024 da non perdere, annotare e suggerire dislocate per il mondo tra l'Europa e l'America.
Anche Milano infatti non è da meno nell'offrire Christmas Experience di grande coinvolgimento. Dopo l'accensione dell'albero di Natale in Galleria Vittorio Emanuele by Dior, si aggiunge l'Albero di Natale di Motta in Piazza della Scala a Milano, prezioso e custodito in una delicata boule de neige. Piazza del Duomo si arricchisce poi di un nuovo punto luce con il Coca-Cola Christmas Village, un luogo magico in cui divertirsi e fare del bene. Cuore del Villaggio, allestito fino a lunedì 6 gennaio, è l’Albero dei Giochi dedicato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Ai suoi piedi è attivo, nel sostegno a Banco Alimentare, il Mercatino di Natale di Coca-Cola dove è possibile acquistare gadget e prodotti esclusivi trasformando un semplice gesto in un contributo concreto per le persone in difficoltà. Da segnare in agenda anche il 9 dicembre ore 18:45: la data di inaugurazione (con la presenza anche di Paola&Chiara) del Villaggio di Natale con pista di pattinaggio spettacolare di Veralab dell'Estetista Cinica, incastonato nella suggestiva cornice di Piazza Sempione - Arco della Pace da visitare sino al 7 gennaio 2025.
L’11 e 12 dicembre, dalle 11:00 alle 20:00, si è tutti invitati a JOY, A THING OF BEAUTY nella Suite Presidenziale del Radisson Collection Touring Club, in Corso Italia 10, una vendita natalizia esclusiva con tanti brand sfiziosi. Special Guest: Ilenia Corti con una selezione di pezzi iconici dalle sue collezioni, dagli esordi a oggi. Un’occasione unica per scegliere regali non scontati e banali.
A Milano non mancano nemmeno i momenti intimi e romantici associati a un'esperienza nataliza e di festa. Così luci soffuse, musica dal vivo e un’atmosfera da togliere il fiato sono i fattori con cui nascono gli imperdibili appuntamenti Candlelight di Fever, pronti a illuminare in questo dicembre gli spazi di Superstudio Più. Le serate 1del 3, 14 e 15 a lume di candela si ascoltano pezzi dei Queen, Morricone e classici di Natale.
Tour di Natale, quali sono le tappe da non perdere per accendere lo spirito delle feste tra New York, Londra e Parigi
Swarovski Kristallwelten, Christmas Experience sensoriale
“Kristallstimmen” (Crystal Voices), è l’opera sonora che celebra le storie non raccontate e le voci nascoste di Swarovski. Al Swarovski Crystal Worlds a Wattens, in Austria, da quest'anno l'esperienza si arricchisce di due nuove spettacolari Chambers of Wonder. Progettate dal pluripremiato artista multimediale Rafael Lozano-Hemmer, le nuove stanze creano esperienze immersive uniche che esplorano le connessioni tra cristalli e persone attraverso il suono, la luce e il movimento. Collaboratore di lunga data di Swarovski, con un'affinità per la lavorazione del cristallo, Lozano-Hemmer utilizza tecnologie innovative, intelligenza artificiale e luce per produrre installazioni interattive dalla forte risonanza emotiva. Dai 3.000 altoparlanti di cristallo, ciascuno dei quali riproduce una registrazione creata da un membro del team Swarovski ispirato dagli echi delle Alpi austriache, il risultato è un coro di voci stratificato con lingue, intonazioni e sussurri della storia orale delle persone che danno vita al magico mondo Swarovski. Intitolate “Pulse Voronoi” e “Kristallstimmen”, le due nuove sale provocano un impatto emotivo nello spettatore fondendo scienza e arte. Grazie a 7.000 cristalli trasparenti sospesi che pulsano in sincronia con il battito cardiaco dei visitatori, è possibile percepire una connessione profonda sia individuale che collettiva.
Christmas Experience à Parigi
La citta delle mille luci non può che accogliere la stagione delle feste al massimo del suo splendore dove piccoli e grandi lussi celebrano il rito dell'abbondanza e di gioia nella condivisione. Abbinata alle mete dello shopping natalizio tradizionali cresce l'aspettativa del voler vivere un'esperienza magica e Parigi, di certo, non si fa trovare impreparata. Oltre alle vetrine, i grandi magazzini della Ville Lumiere offrono esperienze visive immersive al loro interno. Splendide installazioni luminose, decorazioni sontuose e mostre speciali rendono lo shopping natalizio a Parigi ancora più incantevole.
Per celebrare il Natale e l'uscita del film di fine anno Wicked con Ariana Grande, Galeries Lafayette Champs-Elysées ci trasporta nel magico Mondo di Oz nella mitica Città di Smeraldo. Basta seguire il percorso di mattoni gialli sul pavimento dal tunnel d'ingresso del negozio per ritrovarsi nell'atrio davanti al grande albero di Natale decorato con decorazioni e luci provenienti direttamente dai set del film e circondato da regali esclusivi.
Il grande magazzino Samaritaine Paris ha trasformato le sue vetrine nel tema Winter Garden firmato dagli artisti Thoiry Lumières Sauvages. L'esterno dell'edificio principale è stato decorato con 160 lanterne illuminate, pavoni, lumache, farfalle e fogliame di grandi dimensioni davvero impressionanti.
Anche il nuovo Dover Street Market, il concept store di Rei Kawakubo arrivato quest'anno nel Marais trasformando l'ex locale 3537 in un tempio di moda e arte, è pronto a intrattenere con mostre e happening, i frenetici giorni di dicembre. Al 35-37 di rue des Francs-Bourgeois, moda e cultura si fondono davvero. Nel cuore dell'emblematico Hôtel de Coulanges, costruito tra il 1627 e il 1634 e un tempo occupato da Madame de Sévigné - icona della letteratura francese del XVII secolo- è possibile vedere la mostra permanente gratuita "Comme des Garçons per e di Paolo Reversi" e rilassarsi in una pausa gourmet al Rose Bakery Café, mentre il 14 dicembre inaugura la mostra immersiva del brand Lessico Familiare « La Bruma e I Fossi », il racconto della collezione dedicata alla valli del Po.
Sino al 22 dicembre 2024 nei fine settimana che separano al Noèl Heurgon, emblema dell'orologeria e della gioielleria di lusso dal 1865, apre le porte della sua vetrina di Faubourg Saint-Honoré per workshop gratuiti dedicati al Natale. Con Fred, Pomellato, Chaumet e Chopard si può personalizzare candele e portagioie o persino a creare la propria corona di Natale. Ovviamente su prenotazione.
Il Carrousel Louis Vuitton arriva tra i gioielli di Place Vendôme a far girare la testa in questa stagione di feste. Gratuito e aperto a tutti fino al 1° gennaio 2025, rende possibile un giro haute couture in un viaggio fantastico sul dorso di animali fantastici proprio nel cuore di Parigi. La giostra si ispirata allo stand Louis Vuitton all'Esposizione Universale di Parigi del 1900, dove Georges Vuitton presentò i suoi bauli e accessori da viaggio proprio in una giostra ricoperta di velluto. Tutti i giorni dalle 12 alle 19 nei giorni feriali e dalle 10 alle 20 nei fine settimana.
Natale a Londra: le Christmas Experience 100% brit
Cosa c'è di più bello del poter trascorrere qualche giorno a Londra a dicembre? L'itineriario intrecciato alla moda vede le Christmas Experience 2024 prendersi tutta la scena brillando di luce sotto al Big Ben. Le vetrine di Natale qui sono speciali, spesso fuori dagli schemi. Harvey Nichols trae infatti ispirazione dal lavoro stravagante e dark di Tim Burton e ne approfitta per mostrare addirittura cinque sculture della collezione privata del regista. Le vetrine ospitano i personaggi più celebri tra cui la ragazza con molti occhi, Stainboy e Jimmy, l'orribile ragazzo pinguino tutti presenti nel libro di poesie di Burton "The Melancholy Death of Oyster Boy & Other Stories". L'esposizione di Selfridges di quest'anno abbraccia un concetto più luminoso 'More the Merrier!' firmata da Charles Jeffery, designer del brand di Luxury Streetwear Charles Jeffrey Loverboy e con un approccio decisamente massimalista: 5 km di ghirlande, 15.000 luci LED e 36.000 palline. Babbo Natale e i suoi Christmas Cracker, le palle da discoteca e gli artisti dal vivo creano l'atmosfera perfetta.
Loro Piana celebra proprio a Londra i suoi 100 anni di storia e l'arte della lavorazione del cashmere con una spettacolare installazione natalizia ai mitici magazzini di Harrods. "Workshop of Wonders" riveste le 36 vetrine della famosa facciata su Brompton Road costellando di sorprese e incanto il tour fuori e dentro l'edificio. Il percorso culmina con un imponente albero di Natale alto 17 metri, decorato con scampoli del tessuto, simbolo della tradizione artigianale della maison. Fino al 2 gennaio 2025.
Ma Londra è la destinazione ideale per immergersi in un ricchissimo tour dei migliori Christmas Tree. Si parte dall'albero di Natale iper fashionista del Claridge Hotel di Mayfair che non delude mai. Ogni anno infatti un designer diverso viene arruolato per creare qualcosa di assolutamente sbalorditivo e totalmente festoso. Negli ultimi anni brand come Louis Vuitton, Diane Von Furstenberg, Jimmy Choo e il direttore artistico di Dior Homme Kim Jones hanno contribuito alla tradizione con i loro design. L'edizione 2024 vede la firma di un'istituzione, il designer inglese Sir Paul Smith. In piedi in un barile gigante adornato con le sue caratteristiche strisce colorate, l'albero massimalista di Sir Paul è un tripudio di palline colorate, nastri e oltre 100 nidi di uccelli su misura dipinti a mano dall'amico dello stilista, l'artista britannico Nik Ramage. Il tour continua al Soho's London Edition con l'albero di Natale kitsch e massimalista creato dal designer indiano, ma residente in UK, Ashish Gupta decorato con lustrini raccolti dal designer, luci a forma di peperoncini, stelle e grappoli d'uva. Il museo V&A, che negli anni ha arruolato artisti del calibro di Jasper Conran, Gareth Pugh, Alexander McQueen ed Es Devlin, ha chiesto all'artista e scenografa Anna Lomax di creare "All Lit Up!", un giocoso riferimento alle magnifiche colonne attorno al famoso tetto a cupola del museo, che incorporano LED bianchi luminosi che si attorcigliano in una forma simile a un albero.
Infine l'occasione per tornare bambini. Santa Claus arriva a Londra per prendere la residenza nel negozio Village di Anya Hindmarch a Chelsea, dove è possibile lasciarsi guidare fiduciosi attraverso un paese delle meraviglie invernali animato da foreste di bastoncini di zucchero e grotte di ghiaccioli. Una volta giunti a destinazione, si viene ricompensati davanti al fuoco con un regalo e una storia, per poi ristorarsi con una bevanda calda all'Anya Cafe davanti a pile di mince pie, omini di pan di zenzero e dolci natalizi. Senza tralasciare naturalmente lo shopping, con decorazioni in edizione limitata di Anya Hindmarch, tra cui cracker, puzzle, tazze, pastelli e orsacchiotti di peluche.
Natale a New York, cosa vedere per vivere l'autentica Christmas Experience
New York a Natale è l'assioma che non si discute perché a ogni angolo della città, l'anima del commercio dà il meglio di sé, cioè sprigiona il valore extra all'esperienza al di là del ben più noto fine ultimo della vendita. Quindi regali sì ma anche tutto il resto. E come ogni anno, i grandi magazzini di Broadway, come Saks Fifth Avenue, Bergdorf Goodman, Macy's e Bloomingdale's allestiscono vetrine natalizie magiche che si rivelano un prezioso specchio del nostro battito collettivo. A dicembre, tra Herald Square e Fifth Avenue, il passeggio si circonda di luci, musica e profumi come mai durante l'anno. Novità l'apertura il 12 dicembre del nuovo flagship store Pleats Please Issey Miyake al 14 di Kenmare Street, nel quartiere Nolita, su progetto dell'architetto Tadao Ando che segna il suo debutto residenziale fuori dall'Asia. Nei tre piani del vecchio flagship store Barneys, al 101 7th Ave nel quartiere di Chelsea, non ci si perde per nulla al mondo il weekend del 14/15 dicembre: Not-a-Normal Holiday Market è infatti l'occasione ideale per fare shopping firmato di moda, arte e home decor con oltre 200 vendors.
Da Macy's a Herald Square dopo aver ammirato le vetrine adornate a tema "Gifts We Love" si entra in Santaland per fare un saluto a Babbo Natale senza distinzione d'età, un momento gratuito che richiede però free la prenotazione. Non ci si perde nemmeno l'enorme albero di Natale al Rockefeller Center e la mostra multisensoriale di 13.000 piedi quadrati Winter Wonder: The Northern Lights Express, un treno delle feste diretto alla scoperta dell'aurora boreale attraverso 11 sale/stazioni immersive come le Ice Caves, The Wishing Woods e la casa di pan di zenzero dove è possibile realizzare decorazioni natalizie.
La magia del Natale continua dalle vetrine della boutique Ralph Lauren dove il Polo Bear in smoking, in versione reale, interagisce con le persone che passano salutandole, scattando "selfie", mandando baci e persino esibendosi con le sue mosse di danza. E non mancano gli spunti per fare shopping lifestyle tra cui il carrello bar Duke con i classici bicchieri da martini in cristallo Langley e gli accessori mixology Montgomery. Da perfetto appartamento Art Déco con vista su Central Park con il magico skyline di New York.
Così se le luci di Saks Fifth Avenue adornano l’intera facciata dell’edificio storico con una trionfale ghirlanda scintillante, all’interno ci si immerge tra le proposte del Saks Holiday Market, il negozio natalizio corredato dal Ralph's Coffee con menù dedicato. E se le vetrine di Bloomingdale's l’anno scorso erano interamente dedicate al film Wonka, quest’anno è Wicked a indicare l’art direction del progetto natalizio. La Christmas Experience continua anche al pop-up di Nana Jacqueline, brand di moda di lusso con sede a Los Angeles molto amato da star del calibro di Ariana Grande, Jenna Ortega e Lisa delle Blackpink. Arrivato nella Grande Mela al 414 West Broadway Street a Soho, fino al 14 gennaio 2025 sarà possibile calarsi in un boudoir tutto rosa affollato di proposte invernali e partywear.
Infine una domanda scontata ma doverosa. Cosa unisce New York, Natale e una star del pop internazionale come Mariah Carey? Una certa canzone che fa "All I want for Christmas is you", naturalmente. Sino al 29 dicembre si può entrare letteralmente dentro al suo videoclip. Come? Al Mariah Carey Black Irish Holiday Bar Pop-Up al Virgin Hotel (1227 Broadway, Herald Square) ci si immerge nell'esperienza più natalizia di sempre tra cocktail al liquore alla crema irlandese della diva, il Black Irish, palylist dedicata e tantissime photo opportunity.