News

"Tools of Memory": l'ultima iniziativa di Prada per il sociale

L'asta benefica indetta da Prada in collaborazione con Sotheby's a favore della Global Education Coalition continua fino al 15 ottobre
handbag bag accessory accessories purse human person

Dinnanzi a un mondo in crisi umanitaria e sociale anche l’industria della moda scende in campo. “Tools of Memory” ne è la riprova; si tratta di un’asta Charity sorta dalla collaborazione tra Sotheby’s, casa d’aste internazionale nata nel 1955 che ad oggi vanta una rete globale e fama internazionale, e la Maison Prada. Aperta dai primi di ottobre fino al 15 ottobre, ha lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Prada donerà il ricavato dell’asta alla nuova campagna dell’UNESCOKeeping girls in the picture e all’iniziativa faro dell’organizzazione Global Education Coalition per la parità di genere nell’istruzione, che guida gli sforzi collettivi per promuovere la continuità dell’apprendimento durante la chiusura e garantire il ritorno a scuola in sicurezza per tutte le donne. La sospensione del percorso di studi a causa della pandemia ha avuto infatti le peggiori conseguenze proprio  su donne e bambine, per le quali l’istruzione costituisce spesso l’unica ancora di salvezza.

Si tratta di una vendita online senza precedenti in quanto ogni articolo presentato, 72 in totale, è un pezzo originale proveniente dalle sfilate Prada Uomo e Donna Autunno/Inverno 2020 comprese stampe fotografiche e polaroid che ritraggono frames di vita nel backstage, inviti, segnaposto ed oggetti scenografici quali la statua equestre e la rappresentazione del titano greco Atlante, progettate da Rem Koolhaas, che furono al centro della scenografia delle sfilate.

Tra i pezzi unici in vendita troviamo capi, calzature, occhiali, borse e gioielli, che non potranno essere acquistati nei negozi Prada e che costituiranno dunque un’esclusiva assoluta dell’asta. Pezzo forte è un abito blu pastello con la scollatura impreziosita da perline e frange, pensato inizialmente per la passerella e mai presentato, in quanto si preferì far sfilare il medesimo modello ma in una colorazione differente.

“Gli abiti sono oggetti del desiderio che ci ricordano umori, emozioni ed esperienze. Strumenti della memoria, di un momento preciso non solo nella moda, ma anche nella storia, che può aiutare a migliorare il futuro” ci ricorda Miuccia. Non dimentichiamo anche che la collezione Autunno/Inverno 2020, è speciale, in quanto è anche l’ultima disegnata da Miuccia in solitaria, prima dell'inizio della codirezione creativa con Raf Simons.

1 / 8
Tools of Memory
Tools of Memory
Tools of Memory
Tools of Memory
Tools of Memory
Tools of Memory
Tools of Memory
Tools of memory

TOOLS OF MEMORY - ASTA BENEFICA 

Articoli consigliati