Tommy Hilfiger: nasce the refresh sessions
Un progetto nato dalla sinergia tra Tommy Hilfiger, che ha di recente presentato la sua collezione 100% Recycled Denim, e nss Magazine, che a sua volta rinnova l'impegno nel sostenibile e nel supporto ai creativi del futuro. Economia circolare, responsabilità e creatività al cento percento, tutto volto a quello che sarà il futuro della moda, come mission e come impegno per le nuove generazioni di designer.
"The Refresh Sessions"costituisce un importante traguardo per la cultura dell'upcycling e celebra al tempo stesso le nuove generazioni di creativi. Il progetto è stato realizzato in partnership con IED Milano, IED Torino, IUAD Napoli-Milano e il Polimoda di Firenze. Per l'occasione è stato creato una digital hub dedicato e ad hoc con lo scopo di dare la possibilità a studenti da tutta Italia di esplorare il mondo del denim oltre i confini e le forme tradizionali per trasformare vecchi capi in nuove creazioni.
Parte centrale del progetto sono le quattro masterclass condotte da due coppie di creator. La prima vede scendere in campo il duo APJP (acronimo di Alberto Panocchi e Joelle Pomioli) specializzato nella customizzazione attraverso il riutilizzo di materiali di recupero. Questa masterclass prevede un workshop incentrato sulla creazione di un porta cellulare personalizzato attraverso la loro tecnica painting.
Il secondo duo di creativi coinvolti è formato da Domenico Formichetti di Formy Studio e Greg, giovane designer specializzato nella customizzazione attraverso il riutilizzo di materiali di recupero. Il loro workshop sarà dedicato alla creazione di un bucket hat in denim personalizzato con la tecnica giapponese del Sashiko.
Dopo le masterclass verranno scelte le migliori creazioni degli studenti per competere in una social media battle sulla pagina Instagram di nss Magazine dove sarà il pubblico a stabilire ed eleggere le migliori creazioni.