News

Questa notte c'è la Superluna del Raccolto: cos’è, quando e dove vederla

Dopo la Superluna del Cervo e la Superluna Blu è il turno della Superluna del Raccolto. Scopri su L'OFFICIEL Italia il significato e l'ora precisa della Superluna di venerdì 29 settembre.

nature night outdoors astronomy moon
La Superluna del Raccolto del 29 settembre

La Superluna del Raccolto è uno straordinario evento celeste legato all'equinozio d'autunno. L'appuntamento chiave è il 29 settembre quando la Luna, al perigeo, si mostra più luminosa e talvolta arancione all'orizzonte. Essendo questa Superluna la più vicina all’equinozio (quest’anno caduto il 23 settembre), viene associata al lavoro nei campi, che tra fine settembre e inizio ottobre coincide col raccolto dei cereali. Viene infatti chiamata anche Luna piena del grano o Luna del Mais. La Superluna del Raccolto diventerà piena alle 11.58 di venerdì 29 settembre. La Luna del Raccolto è celebrata in varie culture, incluso il Festival delle Moon Cake cinesi (i Tortini Lunari). Dopo la Superluna del Cervo, la Superluna Blu e la Superluna del Raccolto, la prossima Superluna è prevista il 19 agosto 2024.

Tags

Articoli consigliati